Ko pesante per il Varese a Ligorna, Ciceri e Battaglino: “Ci assumiamo le responsabilità”


LIGORNA – VARESE 4-0 | LE VOCI DEI PROTAGONISTI
ANDREA CICERI (Allenatore Varese): Fatico a trovare le parole, sicuramente perché un’umiliazione così a memoria da allenatore non me la ricordo. È chiaro che ha inciso nel risultato la poca attenzione sui calci piazzati: abbiamo concesso tre gol su quattro su angolo. Questa è una cosa strana perché ad oggi eravamo stati abbastanza bravi su questa situazione. È difficilissimo trovare le parole anche perché devo riflettere un attimo: la settimana non mi aveva dato queste indicazioni, anzi, la squadra mi aveva dato segnali di esserci, di voler riscattare la sconfitta di domenica scorsa con motivazione e con l’intensità giusta. La squadra si è allenata bene, non posso dire niente. Detto questo, oggi davvero è stata una sconfitta chiaramente netta, forse esagerata nel punteggio, ma ancora di più per il terzo e il quarto gol, che chiude definitivamente ed è stata una macchia sulla nostra prestazione. È normale che mi sento il primo responsabile di tutto, perché se ha funzionato poco o niente, è chiaro che il primo responsabile della sconfitta sono io. Ripeto, oggi ha funzionato poco anche dal punto di vista tattico: abbiamo provato a prenderli in pressione alta con uno in meno e si faticava; abbiamo cercato di andare in parità numerica e si faticava lo stesso. C’è stata difficoltà nel fronteggiare una squadra avversaria che sicuramente è stata brava e bisogna dargli grande merito.
CICERI 2: Dopo una sconfitta del genere bisogna ripartire con poche parole e lavoro sul campo. Dobbiamo cancellare questa partita e prendere spunto solo da quella mortificazione che abbiamo dentro adesso: deve essere il monito per reagire, perché altrimenti non possiamo fare i protagonisti in questa categoria. Non conosco nessuno, ma è incredibile il sostegno che la curva ha dato per tutta la partita e anche le parole che hanno usato alla fine. Ci hanno detto che, come noi ci sentiamo umiliati, a loro non va di passare domeniche così per tutto lo sforzo che fanno. Queste sono situazioni che non ho mai affrontato. Non mi piace mai sentire parlare di scuse, perché uno chiede scusa quando lo fa apposta. Invece, il problema vero è che non abbiamo fatto niente apposta, ma siamo caduti in una partita davvero misera che ci lascia affranti e che ci deve ridare qualcosa. Dobbiamo ritrovare la mentalità giusta per riuscire a riscattare e a reagire a una domenica così. Dobbiamo concentrarci sul campo e cercare di essere diversi. Non penso al mercato, penso al gruppo che ho e ribadisco che anche quando facevamo buoni risultati iniziali sostenevo che c’era da stare coi piedi per terra. Non penso che ci fossimo illusi di avere un campionato in discesa, e al tempo stesso dico che la squadra e i giocatori hanno i mezzi per fare meglio di oggi. Tutti quanti dobbiamo lavorare e il tempo deve darci una mano a cercare di trovare soluzioni migliori.
ALESSIO BATTAGLINO (direttore sportivo Varese): Il Varese ne esce con una brutta sconfitta, frutto di tante disattenzioni, perché quattro gol su calcio piazzato – vabbè, togliamone uno della punizione che però sono disattenzioni – questo non può capitarci. È un momento difficile: abbiamo perso due partite di seguito senza fare un gol, quindi bisogna stare sicuramente più sul pezzo e lavorare come lavoriamo, perché non è che non lavoriamo. Essendo responsabile della prima squadra, mi aspetto chiaramente una reazione da tutti, già dalla settimana, e soprattutto da parte dei più esperti, perché i risultati che abbiamo fatto non sono stati frutto solo di fortuna. Dobbiamo ripartire in silenzio, senza parole, lavorando e cercando di fare il massimo già da questa settimana. Io non credo nel soffrire dal punto di vista psicologico, credo che le partite cambino se sei disattento e fai degli errori. La partita è cambiata dopo che abbiamo sbagliato un gol fatto, con il palo di Nico, un gol che secondo me si poteva fare, e poi abbiamo fatto un errore sul primo gol: la palla passa bassa. L’avevamo preparata per non prendere questi gol su calcio piazzato. Poi abbiamo sofferto, ma le partite cambiano: se non fai gol e lo subisci, l’inerzia passa dalla parte avversaria. Questo non è una scusante, chiaramente, le responsabilità sono mie.
BATTAGLINO 2: Per quanto riguarda il mercato, ormai è sempre aperto e lo sappiamo tutti. Valutiamo le cose che dobbiamo valutare, ma non è questa sconfitta che ci fa pensare al mercato. Dobbiamo pensare ad altro più che al mercato, perché la squadra sta anche recuperando tanti giocatori e ne recupereremo probabilmente altri anche questa settimana. Lasciamo perdere un attimo il mercato, cerchiamo di lavorare noi e vedere cosa fare. Poi, se, come ho sempre detto dall’inizio, capiteranno delle occasioni imperdibili, allora ne faremo tesoro. Oggi gli ingressi sono stati importanti, senza nulla togliere agli ingressi delle partite scorse: avete visto chi è entrato nel secondo tempo. Ripeto, le responsabilità sono mie, e quindi ripartiamo, cerchiamo di fare il massimo, anche perché siamo tanto seguiti come sappiamo tutti e abbiamo un nome importante da portare in giro. Oggi non vado, ma vorrei ripartire già domani, vorrei che si potesse rigiocare già domani. È complicato, però bisogna saperlo accettare.
MARCO PASTORE (giocatore Ligorna): “Sono contento per la squadra, per la società, perché comunque battere il Varese è un risultato prestigioso, poi con un largo scarto. Mi dispiace un po’ per i ricordi passati, per il Varese, perché comunque sono affezionato a tutto: all’ambiente, al presidente, alla società. Ho dei bellissimi ricordi, due anni intensi, e spero che si riprendano in fretta perché se lo meritano. Questa vittoria ci dà consapevolezza. A nostro favore c’è comunque anche che, quando io ero al Varese, il campo del Ligorna è sempre stato ostico e questa cosa, dall’interno, la posso confermare. Poi, siamo una squadra veramente che non molla mai.
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 13. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
L'articolo Varesina ancora senza vittoria: con la Vogherese finisce 1-1 sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






