La Casa del Jazz: la storia del bene sequestrato alla malavita

Novembre 13, 2025 - 19:00
 0
La Casa del Jazz: la storia del bene sequestrato alla malavita

“Una realtà senza eguali in Europa, tre edifici all’interno di un magnifico parco (Villa Osio), la Casa del Jazz ospita un auditorium polifunzionale da 150 posti, all’interno del quale si svolgono concerti dal vivo ma anche proiezioni e incontri, un ricco archivio audiovisivo, consultabile tramite postazioni multimediali, una biblioteca, sale di prova e registrazione e una foresteria a disposizione dei musicisti”. È la descrizione della Casa del Jazz che si trova sul sito del Comune di Roma. Proprio in questo complesso dall’alba di oggi gli investigatori, con l’ausilio dei cani molecolari, stanno scavando per cercare i resti del giudice Paolo Adinolfi, scomparso nel 1994. La decisione di intervenire è stata presa dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura in seguito a una richiesta dell’ex giudice Guglielmo Muntoni.

Il progetto voluto da Walter Veltroni

Il progetto Casa del Jazz, voluto dall’ex sindaco Walter Veltroni, nasce dalla confisca della Villa, un’elegante casa padronale dai tratti neoclassici edificata alla fine degli anni Trenta e poi finita nelle mani del boss della banda della Magliana Enrico Nicoletti, considerato uno dei principali cassieri della banda, con legami anche con ambienti della finanza e del Vaticano. Sottoposta a sequestro e poi confiscata definitivamente nel 2001, la villa è stata assegnata al Comune di Roma e ha riaperto nel 2005 come Casa del Jazz al termine di un articolato piano di recupero storico-architettonico.

“Una lapide posta all’ingresso, con i nomi delle vittime di mafia, realizzata in collaborazione con l’associazione Libera di Don Ciotti, testimonia la vittoria rappresentata dalla sua restituzione alla città e ai cittadini”, si legge sul sito della Casa del Jazz che da allora ospita spettacoli dedicati al jazz. La programmazione e la gestione della Casa del Jazz sono affidate alla Fondazione Musica per Roma.

Questo articolo La Casa del Jazz: la storia del bene sequestrato alla malavita proviene da LaPresse

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News