La crema più virale di tutto TikTok per il viso è questa: sta andando letteralmente a ruba

Agosto 26, 2025 - 10:30
 0
La crema più virale di tutto TikTok per il viso è questa: sta andando letteralmente a ruba

Ci sono prodotti che conquistano per il packaging, altri che diventano oggetti del desiderio grazie a una campagna ben studiata. Poi ci sono quelli che semplicemente funzionano e che proprio per questo iniziano a fare il giro dei social con velocità impressionante.

TikTok, lo sappiamo bene, è ormai la vetrina più potente per la cosmetica. È lì che un gesto quotidiano diventa rituale condiviso, che un prodotto di farmacia conquista milioni di visualizzazioni senza aver bisogno di testimonial patinati. E così è successo a Cicalfate, una crema pensata per il viso e per le pelli più fragili che si è trasformata in un piccolo fenomeno di costume. Basta aprire l’app per vedere centinaia di video che la mostrano in azione, con utenti che la applicano sulle zone irritate raccontando in tempo reale i cambiamenti della pelle.

Chi frequenta TikTok sa che la viralità non è mai casuale, c’è sempre un elemento di immediatezza che cattura e che in questo caso coincide con la promessa mantenuta di sollievo rapido e tangibile. La crema Avène, nata come trattamento protettivo e lenitivo per pelli sensibili, ha trovato nuova vita come alleata beauty trasversale, usata da adolescenti con qualche imperfezione, da giovani adulti stressati da skincare complicate, fino a donne e uomini che cercano un prodotto semplice ma efficace.

Perché Cicalfate è diventata virale su TikTok (il  consiglio di Pamela Paolini)

Il successo di Cicalfate non nasce per caso, ma dalla sua formula che unisce attivi ristrutturanti e purificanti a un gesto quotidiano estremamente semplice. Dentro il tubetto ci sono rame e zinco, due ingredienti che aiutano a purificare, e soprattutto il complesso [C-Restore] derivato dall’acqua termale Avène che ha proprietà lenitive immediate. È proprio questa combinazione che fa la differenza e che spiega perché la crema viene consigliata anche a chi è sottoposto a trattamenti delicati, perché crea un film protettivo senza soffocare la pelle. La texture è ricca ma non pesante e questo la rende adatta anche al viso, spesso messo a dura prova da sbalzi di temperatura o dall’uso di mascherine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@cascadeeyeskin)

Non sorprende quindi che abbia trovato una nuova vita sui social, dove il linguaggio diretto e senza filtri ha mostrato i risultati concreti. Anche l’influencer Pamela Paolini l’ha pubblicizzata! Video di “prima e dopo” hanno fatto il giro della community con testimonianze spontanee che mostrano arrossamenti attenuati in poche ore e pelle più uniforme in pochi giorni. In un mondo beauty spesso dominato da prodotti complessi e stratificazioni infinite, questa crema ha riportato l’attenzione sull’essenziale.

Un prodotto universale che parla a tutte le pelli

La forza del trend sta anche nell’universalità del prodotto. Non è pensato solo per giovani con pelle acneica, né per adulti che cercano un anti-age. Cicalfate parla a tutti, a chiunque abbia avuto almeno una volta una zona irritata, una pelle stressata o una cicatrice da calmare. È questa inclusività ad averlo reso un prodotto da condividere, da consigliare all’amica, da portare sempre in borsa. E più la comunità online cresce, più la crema diventa un simbolo di cura quotidiana che va oltre le etichette.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laboratoire Dermatologique Avène (@avene)

L’effetto TikTok non si limita a far esaurire le scorte nei punti vendita. Ha anche creato una conversazione nuova intorno ai prodotti di farmacia, spesso percepiti come seri e poco glamour. Oggi invece mostrano di avere una voce forte anche nel mondo beauty, capace di convincere generazioni che non avrebbero mai messo piede in una parafarmacia. Il packaging minimalista di Cicalfate, lontano dalle estetiche scintillanti di altri brand, è diventato un punto di forza, quasi un manifesto di autenticità.

@pamelapaolini Il mio S.O.S quotidiano: Cicalfate+. L’avete mai provato? #adv #CicalfateSkinSaver #eauthermaleavene #skincare @Eau Thermale Avène ♬ suono originale – Pamela Paolini

Guardando avanti, il caso Cicalfate apre una riflessione sul ruolo dei social nella costruzione di trend reali e duraturi. Se prima le mode beauty nascevano da backstage di sfilate o riviste patinate, oggi arrivano da un’app che racconta esperienze quotidiane. E forse è proprio questo che rende il fenomeno così potente: la credibilità che nasce dal vedere una ragazza qualsiasi applicare una crema e raccontare senza filtri cosa sente sulla pelle.

La viralità diventa quindi un acceleratore di fiducia e, nel caso di Cicalfate, ha reso popolare un prodotto che ha radici solide nella ricerca dermatologica.

L'articolo La crema più virale di tutto TikTok per il viso è questa: sta andando letteralmente a ruba proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News