La nuova tendenza ciglia che fa inorridire gli uomini, ma innamorare le donne: bleach is the way

Agosto 11, 2025 - 03:00
 0
La nuova tendenza ciglia che fa inorridire gli uomini, ma innamorare le donne: bleach is the way

C’è qualcosa di affascinante nel modo in cui certe scelte estetiche continuano a infastidire le stesse persone da decenni. Prendiamo le sopracciglia, ad esempio.

È bastata la comparsa di Miley Cyrus sul red carpet degli Oscar 2025 per far riesplodere il dibattito, come se questo look fosse nato ieri. E invece no, esiste da anni, attraversa fasi, ritorna, si trasforma, e ogni volta manda in tilt il pubblico. C’è chi lo considera un attentato alla bellezza classica, chi lo legge come una provocazione fine a se stessa. Ma se lo si guarda da vicino, questo gesto – togliere colore a due tratti fondamentali del volto – ha a che fare con qualcosa di più profondo. È un piccolo scarto visivo che mette in discussione l’idea stessa di armonia. E forse è proprio qui che sta il suo potere. Non vuole rassicurare. Vuole disallineare.

La prima volta che ho visto qualcuno con le sopracciglia ossigenate era in passerella, e l’effetto è stato strano, quasi disturbante. Ma più le guardavo, più capivo che quello spaesamento era parte del fascino. La cosa bella è che non c’è nulla di morbido, nulla di accomodante in questo look. Anzi, sembra chiedere direttamente: ti disturba? Bene. Perché non tutto deve piacere. E questa consapevolezza, nel beauty, è una delle cose più liberatorie che si possano trovare. Oggi sono sempre di più le donne che scelgono di provare il bleach non per omologarsi, ma per prendersi uno spazio diverso. Un modo di stare nel proprio volto senza chiedere approvazione.

Il fascino inquieto delle bleached brows nei look delle celeb

Il fatto che molti uomini trovino questo tipo di scelta “repellente” dice più di loro che del look in sé. Perché se è vero che le sopracciglia decolorate alterano l’equilibrio visivo del volto, è altrettanto vero che mostrano quanto siamo legati a certe aspettative di genere, anche nel trucco. Le bleached brows, in questo senso, funzionano come un interruttore. Accendono le reazioni, fanno emergere pregiudizi, ma allo stesso tempo liberano chi le indossa dal bisogno di risultare. Per questo piacciono tanto a chi vive il make-up come uno spazio creativo, e non come una strategia per piacere.

Miley Cyrus e Lady Gaga
Il fascino inquieto delle bleached brows nei look delle celeb – foto IG @mileycyrus e @ladygaga – sfilate.it

Miley non è certo la prima a indossarle, ma ha avuto il merito di portarle su un palco visibile a tutti, senza filtri. Il red carpet degli Oscar non è un contesto da poco, e il fatto che abbia scelto proprio lì di cancellare le sue sopracciglia dice molto del suo approccio all’immagine. È più rock, più iconico, più spigoloso. E meno addomesticato. È quello che molte artiste cercano di fare, da Julia Fox a Lady Gaga, fino a Isamaya Ffrench, che delle bleached brows ha fatto una vera e propria firma. Tutte scelte che rimettono al centro il volto come territorio da esplorare, non da rendere più accettabile.

Il punto è che queste sopracciglia non sono solo un’estetica. Sono un segnale. Spezzano la simmetria, cancellano il centro visivo che di solito bilancia l’occhio e danno risalto ad altre zone del viso. Chi le ha provate racconta di non riconoscersi, ma in senso positivo. È come riavere il proprio volto, ma ripulito dalle aspettative. Un volto neutro, pronto a essere ridefinito. E proprio per questo, così potente. Anche i fotografi lo sanno. Senza sopracciglia, la luce cade in modo diverso. Cambiano le ombre, si esaltano gli zigomi, si modifica l’espressione. Ecco perché funzionano così bene in passerella e negli editoriali.

Jenna Ortega
Decolorare come scelta estetica e dichiarazione d’identità – foto IG @jennaortega – sfilate.it

Naturalmente, come ogni gesto radicale, richiedono una certa sicurezza. Perché portarle significa affrontare domande, sguardi, commenti. Significa anche accettare il fatto che, almeno per un po’, potresti sentirti diversa. Ma questo, a pensarci bene, è il loro punto di forza. Chi ha voglia di cambiare lo fa anche attraverso gesti che spostano l’attenzione. Come tagliare i capelli, cambiare forma alle unghie o appunto, cancellare le sopracciglia. E poi, come ha ricordato anche Isamaya Ffrench, ricrescono. Il corpo è plastico, si trasforma, e l’identità segue. Non c’è nulla di definitivo, ma tutto può essere uno strumento di espressione.

Ultima, in ordine di tempo, anche Jenna Ortega ha sfoggiato le sopracciglia decolorate all’anteprima di Mercoledì 2. Quello che mi affascina davvero, alla fine, è il fatto che questa tendenza riesca a esistere al di fuori delle regole canoniche della bellezza. Non cerca di sedurre, non vuole essere elegante, non punta al like facile. Anzi, spesso lo evita. Eppure continua a tornare. Significa che funziona.

Funziona proprio perché rompe, perché confonde, perché prende una parte del viso che tutti considerano intoccabile e la azzera. E poi la riformula. In un mondo dove tutto tende all’ottimizzazione dell’immagine, togliere può essere più potente che aggiungere. E chi lo fa, lo sa bene.

L'articolo La nuova tendenza ciglia che fa inorridire gli uomini, ma innamorare le donne: bleach is the way proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News