La Sampdoria affonda nella laguna, il Venezia vince 3-1: blucerchiati ultimi da soli

Novembre 9, 2025 - 15:00
 0
La Sampdoria affonda nella laguna, il Venezia vince 3-1: blucerchiati ultimi da soli
Sampdoria Vs Brescia

VENEZIA 3 (24′ Busio, 35′ Hainaut, 77′ Fila) – SAMPDORIA 1 (67′ Henderson)

La laguna è piena di fango. La Sampdoria cade anche a Venezia, con qualche sprazzo di belle intenzioni e di discreto spirito, ma con ancora troppi problemi. I blucerchiati lasciano canali nei quali gli arancioneroverdi spesso si inseriscono per portare a casa tre punti mai realmente in discussione. Il Venezia vince 3-1: reti di Busio, Hainaut e Fila per i padroni di casa, Henderson per la Samp. Lo scozzese illude con un gol a metà ripresa, ma poco dopo le ali dei blucerchiati vengono nuovamente tarpate poco dopo. La Samp rimane dunque ultima in classifica con 7 punti. Solo 2 di questi sono stati raccolti dal tandem Gregucci-Foti. Per trovare un tecnico che ha fatto peggio sulla panchina blucerchiata nelle prime quattro gare, bisogna tornare indietro di dieci anni e risalire a Vincenzo Montella che ottenne solo un pareggio e tre sconfitte nelle sue prime quattro partite. Erano altri tempi e, soprattutto, la Samp cercava la salvezza in Serie A, non in Serie B.

Venezia – Sampdoria, il primo tempo

L’approccio della Sampdoria, in realtà, non è così negativo. I blucerchiati interpretano con il ritmo giusto i primi minuti di gara trovano qualche buona combinazione e riuscendo soprattutto a difendere bene l’area di rigore. Il Venezia infatti non entra mai negli ultimi sedici metri in apertura del match, grazie al lavoro di filtro del centrocampo sampdoriano. Nella seconda metà del primo tempo il Venezia riesce però a intensificare la pressione e a sciogliere le briglie della Samp. Dunque Busio sfiora su punizione il gol del vantaggio al 23’ e un minuto dopo con un blitz in zona centrale riesce a realizzare l’1-0. La Samp reagisce con un’occasione per Coda parata da Stankovic, ma è solo un’illusione. Gli arancioneroverdi prendono il comando della gara e cala enormemente la qualità del lavoro in copertura di Barak e Benedetti. Al 35’ Kike Perez con un’imbucata sopraffina serve l’inserimento di Hainaut che prende il tempo a un distratto Ioannou per ricevere e siglare il 2-0. Doumbia poi con altre incursioni pericolose va vicino in due occasioni al tris, trovando in un caso l’eccellente risposta di Ghidotti, in grado di neutralizzare il tiro a giro del centrocampista.

Venezia – Sampdoria, il secondo tempo

Nella ripresa la reazione della Sampdoria c’è. I primi dieci minuti sono ancora a tinte arancioneroverdi, poi al 58’ un colpo di testa di Coda smuove gli animi blucerchiati. L’attaccante si rende nuovamente pericoloso con un tiro da fuori area che termina di poco sopra la traversa. E proprio dalla distanza arriva il gol della Sampdoria: mancino teso di Henderson che si infila all’angolino e riapre i giochi. Ma la speranza dura poco. Lo scozzese illude e Fila chiude i conti al 77’ concretizzando l’ennesima triangolazione offensiva del Venezia, stavolta tra lui e Yeboah. Nel finale la Samp prova a farsi vedere di nuovi in attacco, con un altro tentativo di Coda al 90’. I cambi non incidono, l’impatto di Cuni sulla partita è pressoché nullo. Da segnalare però l’ingresso dalla panchina di Tommaso Casalino, all’esordio con la maglia blucerchiata. Primo assaggio di Sampdoria dunque per il classe 2007.

Venezia – Sampdoria, la cronaca

90+5′ Finisce qui al Penzo. Altra sconfitta per la Sampdoria, vince 3-1 il Venezia.

90′ Ci riprova Coda dal limite dell’area, destro largo.

88′ Spazio ai giovani: entrano Conti e Casalino, fuori Benedetti e Cherubini. Per Tommaso Casalino, classe 2007, è l’esordio con la Samp.

85′ Impatto praticamente nullo di Cuni sulla partita, l’ex Frosinone si è visto pochissimo. Sufficiente invece la prova sia di Cherubini sia di Coda.

80′ Il Venezia pesca dalla panchina: entra Duncan, un altro ex.

77′ Tris del Venezia, si chiudono i giochi. Perde palla la Samp e gli arancionerovedi ripartono senza difficoltà. Triangolo in area di rigore tra Fila e Yeboah, pallone di ritorno che passa tra Ferrari e Giordano e gol dei padroni di casa. 3-1 al Penzo.

75′ Altro cartellino giallo per la Sampdoria, ammonito anche Giordano.

72′ Fuori Barak, dentro Ferri: è il terzo cambio della Sampdoria.

70′ La Samp c’è. Riceve Coda sulla sinistra, si accentra e va al tiro a giro da fuori area: Stankovic con una grande parata concede il corner.

67′ Henderson riapre la partita! La Samp torna nel match con il mancino da fuori area dello scozzese che sfrutta il pallone riconquistato da Coda e trova il 2-1.

65′ Uno-due brillante tra Hainaut e Kike Perez. Il francese va al tiro, Ghidotti copre bene il primo palo e concede il corner.

62′ Sussulto Samp. Cross di Venuti che pesca Cherubini dall’altra parte, a rimorchio c’è Coda che riceve e calcia: palla di poco sopra la traversa. Intanto doppio cambio nel Venezia: entrano Sagrado Sebastiao e Fila, fuori Haps e Adorante.

61′ Galoppa Yeboah che arriva fino al limite dell’area e cerca la conclusione: blocca Ghidotti.

59′ Secondo cambio nel Doria: fuori Depaoli, dentro Venuti.

58′ Chance per la Sampdoria. Cross dalla trequarti di Cherubini che scodella con l’esterno cercando il colpo di testa di Coda che viene neutralizzato da Stankovic.

55′ Altro tentativo di Doumbia, probabilmente il migliore in campo. Il centrocampista riceve da Svoboda – liberatosi della pressione blucerchiata con estrema facilità – e va al tiro, respinge Giordano.

53′ Altra triangolazione di livello del Venezia con Adorante e Yeboah che manovrano bene il pallone. Apertura sulla destra per Hainaut che va al cross, esce e blocca bene Ghidotti.

49′ Non cambia la solfa del match. La Samp continua a essere leggera in mezzo al campo, permettendo al Venezia di superare con facilità la linea mediana dei blucerchiati.

Gregucci e Foti provano a mescolare le carte: entra Cuni al posto di Ioannou. Comincia la ripresa.

Secondo Tempo

45+1′ Finisce il primo tempo. Sampdoria sotto di due reti e il passivo sembra essere generoso. Avvio più che discreto dei blucerchiati, poi completamente sgretolata a centrocampo. Busio apre le marcature, poi Hainaut firma il raddoppio. Doumbia vicino in due occasioni al tris. Samp pericolosa solo in un’occasione con Coda, risposta positiva dell’ex Stankovic. Si va all’intervallo sul 2-0.

44′ Doumbia fa ancora una volta tutto quello che vuole. Azione che nasce da un blitz in mezzo al campo di Kike Perez che poi apre sulla sinistra. Il centrocampista riceve e cerca di accentrarsi, entra in area e poi calcia male, senza inquadrare la porta.

42′ Terzo cartellino giallo per la Samp: dopo Henderson e Depaoli viene ammonito Depaoli.

40′ Doumbia vicino al tris. Serve una grande parata di Ghidotti sul tiro a giro del ventiduenne di Treviglio, corner per il Venezia.

39′ La Sampdoria si è sgretolata dopo un’ottima prestazione difensiva nei primi venti minuti. I blucerchiati hanno sofferto due incursioni che il solo Henderson non ha potuto coprire. È mancato l’aiuto in copertura di Barak e Benedetti.

35′ Raddoppio Venezia. Difesa blucerchiata infilata sulla corsia di destra dei padroni di casa. Imbucata di Kike Perez per Hainaut che passa alle spalle di Ioannou e trova la conclusione per il 2-0. Inizialmente l’assistente aveva annullato il gol per fuorigioco, ma il VAR ha corretto la decisione.

32′ Il sussulto d’orgoglio della Sampdoria è durato un attimo. Ora cresce il Venezia che con grande aggressività impedisce ai blucerchiati di trovare linee di passaggio pulite.

30′ Secondo ammonito nella Samp. Punito anche Depaoli per fallo su Kike Perez.

26′ Reagisce la Samp. Avanzata di Depaoli sulla corsia di destra, cross a mezza altezza per Coda che prova a colpire con una zampata, Stankovic interviene e devia in corner.

24′ Busio porta avanti il Venezia. Prima sfiora il gol da calcio piazzato, poi si fa notare con un’ottima incursione in mezzo al campo ricevendo palla da Doumbia. Azione che nasce da un errore in fase di impostazione della Sampdoria.

23′ Punizione calciata benissimo da Busio, parata super di Ghidotti che riesce a prolungare sopra la traversa. Padroni di casa vicini al vantaggio.

21′ Ammonito Henderson che era anche diffidato, salterà dunque la partita contro la Juve Stabia. Punizione per il Venezia dai venticinque metri in zona centrale.

19′ Calcia da fuori area Yeboah, conclusione ampiamente sopra la traversa. Si attende ancora il primo tiro in porta della gara.

17′ Manovra prolungata del Venezia che però non riesce a entrare negli ultimi trenta metri di campo, merito di una Sampdoria ben organizzata. Henderson finora il migliore dei blucerchiati. Poi la Samp cerca la ripartenza coinvolgendo Coda, ma il passaggio dell’attaccante per Ioannou è impreciso.

13′ Buona costruzione della Samp che poi cerca la giocata in verticale per Cherubini. Il 10 però si trova spalle alla porta e non riesce a proteggere bene palla.

9′ Break di Cherubini che spezza le linee del centrocampo arancioneroverde, poi apre per Depaoli che però non riesce a sfondare. Il 10 viene più coinvolto nella manovra, Coda più avanzato per ricevere lanci lunghi.

6′ Gol annullato alla Sampdoria. I blucerchiati avevano colpito con un’azione da esterno a esterno, con assist di Ioannou per Depaoli. Rete annullata per fallo in attacco.

4′ Primo squillo del Venezia. Combinazione tra Yeboah e Doumbia che va al tiro, conclusione rasoterra che viene respinta da Hadzikadunic.

3′ Mette ordine il Venezia dopo un avvio con tanti palloni sporchi. Ora giropalla dei padroni di casa, coinvolto anche il portiere Stankovic, ex della partita.

Si parte, primo possesso per la Sampdoria.

Primo Tempo

Squadre in campo, tra poco si comincia.

Venezia – Sampdoria: le formazioni

Nell’undici titolare torna Fabio Depaoli, dopo l’infortunio rimediato nella partita contro il Frosinone. Gregucci e Foti dunque rilevano Cuni rispetto all’ultima partita, avanzando Cherubini al fianco di Coda e lasciando la fascia destra all’ex Chievo. Panchina per Riccio, parte Ferrari. Al posto dell’assente Ricci c’è Benedetti.

Venezia (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Svoboda, Franjic; Hainaut, Doumbia, Busio, Kike Perez, Haps; Yeboah, Adorante. A disposizione: Grandi, Minelli, Korac, Fila, Venturi, Bjarkason, Sagrado, Lella, Duncan, Sidibé, Casas. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Sampdoria (3-5-2): Ghidotti; Hadzikadunic, Ferrari, Giordano; Depaoli, Barak, Henderson, Benedetti, Ioannou; Cherubini, Coda. A disposizione: Coucke, Krastev, Conti, Ferri, Cuni, Riccio, Narro, Bellemo, Vulikic, Venuti, Coubis, Casaino. Allenatore: Angelo Gregucci.

Venezia – Sampdoria: l’avvicinamento

Nella terra dello Spritz – ricordato anche nello sponsor principale dei padroni di casa – la Sampdoria ha bisogno di “bere per dimenticare” (sia chiaro, solo in senso figurato). Oggi contro il Venezia c’è l’occasione di sorseggiare un po’ di tranquillità e riscattare la dolorosa sconfitta contro il Mantova. Per riuscirci – visto che siamo in laguna – bisognerà fare la lotta in mezzo al fango. È stato chiaro in questo senso Angelo Gregucci nella consueta conferenza stampa pre-partita.

Certo, le cattive notizie continuano ad arrivare. Nuovo stop per Pafundi, assente anche Ricci: insomma, ancora una volta la Samp dovrà schierare una formazione rimaneggiata. Il lato positivo è che nemmeno il Venezia sta navigando in acque limpidissime. Gli arancioneroverdi hanno vinto solo una delle ultime quattro partite e vengono dalla sconfitta contro il Catanzaro, anche se in casa hanno subito solo tre gol. Vedremo dunque cosa dirà il campo: del resto i numeri contano fino a un certo punto, soprattutto in questo campionato.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News