La sensualità di Robert Mapplethorpe fa tappa a Palazzo Reale
Lo sguardo inconfondibile di Robert Mapplethorpe fa tappa a Milano. La mostra ‘Le forme del desiderio’ approderà a Palazzo Reale dal 29 gennaio al 17 maggio 2026. La retrospettiva rappresenta il secondo atto di una trilogia che ha avuto inizio a Venezia, nelle Stanze della Fotografia, e proseguirà poi a Roma. Ogni evento esplora un percorso di studio e ricerca volto ad approfondire un differente aspetto della figura del fotografo americano scomparso a soli 42 anni nel 1989.
Nel capoluogo lombardo i focus saranno la ricerca estetica, i suoi nudi sensuali che si distinguono per la perfezione formale, in cui risaltano muscolatura e tensione fisica. Mapplethorpe è stato senza dubbio uno degli interpreti della controcultura tra gli anni Sessanta e Ottanta. Curata da Denis Curti, promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte in collaborazione con la Fondazione Robert Mapplethorpe di New York, l’esposizione rientra nel programma culturale dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026.
Accompagnano e approfondiscono la mostra un podcast, già disponibile su Spotify, Apple Music e sulle principali piattaforme, ‘Mapplethorpe Unframed’, scritto e condotto da Nicolas Ballario e un catalogo pubblicato da Marsilio Arte, che indaga la vasta produzione e l’evoluzione del linguaggio di Mapplethorpe attraverso 257 opere.

Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




