La storia del fallito attentato allo Stadio Olimpico a “Cose Nostre”

Settembre 29, 2025 - 10:00
 0
La storia del fallito attentato allo Stadio Olimpico a “Cose Nostre”

La storia del fallito attentato allo Stadio Olimpico: la ricostruisce “Cose Nostre”, il programma condotto da Emilia Brandi in onda lunedì 29 settembre alle 23.30 su Rai 1. Il 23 gennaio 1994 un’autobomba imbottita di tritolo avrebbe dovuto colpire centinaia di carabinieri e molti dei quarantamila spettatori di Roma-Udinese. Poteva essere la più sanguinosa strage della Storia italiana ma qualcosa, per fortuna, andò storto: perché?
Per l’ala stragista di Cosa Nostra – dicono gli atti di un lungo iter giudiziario – l’attentato era l’occasione per infliggere un “colpo di grazia” a uno Stato già duramente colpito nel ’93 dalle bombe su Firenze, Milano e Roma.
Oggi, a oltre trent’anni dai fatti, di quella folle impresa criminale si conoscono i mandanti e gli esecutori, ma si indaga ancora sul movente e sulla ipotesi che alla sua ideazione abbiano concorso “soggetti esterni” alla criminalità organizzata.
Un mistero, insomma, che affonda le sue radici negli anni della fine della Prima Repubblica e che il programma ricostruisce attraverso gli audio delle deposizioni di Gaspare Spatuzza, il killer che aveva l’incarico di realizzare l’attentato, e le testimonianze del giornalista Antonio Padellaro, che quel giorno era allo stadio, del ex magistrato Antonio Ingroia, che ha indagato a lungo sulle bombe del ’93, e della sociologa della mafia Alessandra Dino.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia