Le notizie del giorno, aperti i lavori della Cop30 a Belem. Lula: “È il momento di sconfiggere i negazionisti”. Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti. Trump minaccia causa da un miliardo a Bbc
Alla Cop30 di Belém, Lula ha lanciato un appello a “sconfiggere i negazionisti” che diffondono odio e attaccano la scienza. In Francia, Sarkozy ha ottenuto la libertà vigilata dopo la detenzione per i fondi libici. Ad Arezzo è stato individuato l’elicottero caduto, completamente distrutto. I soccorritori non hanno ancora raggiunto il mezzo. A bordo dell’elicottero c’erano due persone.
Ecco le notizie del giorno:
17.52 Netanyahu: “Faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro”
Israele è determinato a far rispettare gli accordi di cessate il fuoco a Gaza e in Libano “con il pugno di ferro”. Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu in un discorso alla Knesset, citato da Times of Israel.
17.36 Testimoni a Delhi: “Resti di cadaveri in strada, un inferno”
“Abbiamo visto pezzi di cadaveri sparsi sulla strada. Nessuno riusciva a capire cosa fosse successo, un inferno”. Sono le prime testimonianze che rimbalzano sui media indiani di chi si trovava vicino al luogo dell’esplosione nei pressi del Forte Rosso. “Non ho mai sentito un’esplosione così forte in vita mia. Sono caduto tre volte a causa della deflagrazione. Mi sentivo come se stessimo per morire tutti”, racconta all’agenzia Ani, citata da Hindustan Times, un negoziante. Video girati da persone sul luogo mostrano veicoli travolti, vetri infranti e caos nelle strade circostanti.
16.46 Trump minaccia causa da un miliardo a Bbc se non rettifica
onald Trump ha minacciato di avviare una causa per danni da un miliardo di dollari alla Bbc in caso di mancata rettifica, oltre a chiedere un risarcimento, per il montaggio di due passaggi separati di un discorso del presidente Usa datato 2021, artefatto dall’emittente pubblica britannica in modo tale da rafforzare la sensazione che egli avesse incitato esplicitamente l’assalto a Capitol Hill. È quanto rivela Sky News, pubblicando i dettagli contenuti nella lettera inviata dai legali di Trump alla Bbc, dove si indica la scadenza del 14 novembre, alle ore 22 del Regno Unito, per ottemperare alla richiesta.
16.33 Alpinisti dispersi in Nepal, sherpa interrompono ricerche
Sono da considerarsi concluse, senza che i corpi siano stati individuati, le ricerche in Nepal dei tre alpinisti della spedizione Dolma Khang 2025 ancora dispersi, tra i quali i due italiani Marco Di Marcello e Markus Kirchler, a una settimana dalla valanga che li ha travolti nella valle dei Rolwaling. Rischio di nuove valanghe, neve sempre più compatta e stanchezza hanno costretto gli sherpa, guidati dal capo della spedizione decimata dall’incidente, Tenjing Phurba, a rinunciare. Lo riferisce Davide Peluzzi, l’himalaysta teramano che in quella vallata è stato tra gli artefici della costruzione della ferrata più alta al mondo.
15.55 Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
Otto persone sono morte per l’esplosione di un’auto a Delhi, nelle vicinanze della stazione metro situata presso il Forte Rosso della città: lo riferisce il giornale The Times of India. Almeno altre tre persone sono risultate ferite, secondo il sovrintendente dell’ospedale Lok Nayak Jai, citato dall’agenzia di stampa Ani. Le cause dell’esplosione non sono ancora chiare. Dopo la deflagrazione, si sono sviluppate fiamme che hanno incendiato almeno altri tre o quattro veicoli. Le autorità hanno dato ordine di elevare il livello di allerta per la sicurezza in tutta la zona, in particolare per quanto riguarda aree come i luoghi di culto.
15.45 Lula: “È il momento di sconfiggere i negazionisti”
Controllano gli algoritmi, seminano odio, diffondono paura, attaccano le istituzioni, la scienza e le università. È il momento di infliggere una nuova sconfitta ai negazionisti”. Lo ha detto il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, aprendo i lavori della Cop30 a Belem.
14.51 Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
Donald Trump ha indirizzato una lettera alla Bbc minacciando formalmente querela sulla vicenda del montaggio di due passaggi separati di un discorso del presidente americano datato 2021, artefatto in modo tale da rafforzare la sensazione che egli avesse incitato esplicitamente l’assalto a Capitol Hill. Lo ha reso noto la stessa emittente, precisando che il testo è stato ricevuto e che il servizio pubblico britannico si riserva di “rispondere”.
13.42 Concessa la libertà vigilata a Sarkozy
Nicolas Sarkozy sarà messo da oggi in libertà vigilata: lo ha deciso la Corte d’Appello di Parigi accogliendo la sua domanda di essere rimesso in libertà dopo la detenzione cominciata il 21 ottobre in relazione alla vicenda dei fondi libici. L’ex presidente della Repubblica lascerà in giornata il carcere della Santé.
12.25 Salvini: “Allargare la rottamazione anche a chi ha accertamenti”
“C’è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell’anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini a Bari, a margine di un evento del suo partito in vista delle Regionali, e a chi gli domandava se sono ancora possibili modifiche ha risposto: “Assolutamente sì, è una buona legge di bilancio che può essere migliorata”.
12.15 Hamas: “Israele respinge proposte mediatori per miliziani Rafah”
Hamas è “impegnato a rispettare l’accordo di cessate il fuoco ed è pronto a rimuovere qualsiasi pretesto all’occupazione israeliana”. Lo ha detto il portavoce del movimento, Hazem Qassem, in un’intervista alla tv al Araby, ribadendo che i combattenti intrappolati a Rafah “non si arrenderanno” e che Hamas è “pronto ad affrontare positivamente la questione”.
11.50 Scontro fra i treni in Slovacchia, 79 feriti
Il governo slovacco si è riunito in mattinata per analizzare le cause del nuovo scontro tra due treni che ha avuto luogo ieri sera, vicino Bratislava, nel tratto Pezinok – Svety Jur. A bordo dei due treni viaggiavano circa 800 persone, in gran parte studenti. Le unità di soccorso hanno trasportato in ospedali 79 feriti di cui 3 in gravi condizioni.
10.30 Individuato l’elicottero caduto nell’Aretino, è distrutto
É stato trovato l’elicottero caduto nella giornata di domenica in una zona impervia al confine tra le Marche e la Toscana: il velivolo è distrutto e bruciato. La carcassa è stata individuata dall’elicottero dei vigili del fuoco in una zona boscosa nei pressi del lago di Montedoglio, in provincia di Arezzo. I soccorritori non hanno ancora raggiunto il mezzo. A bordo dell’elicottero c’erano due persone.
10.20 Procura chiede la libertà vigilata per Sarkozy
La procura ha chiesto il rilascio e la libertà vigilata per Nicolas Sarkozy, con divieto di avere contatti con gli altri imputati e testimoni della vicenda libica. La procura ha precisato che “l’estrema gravità dei fatti e la dimensione della pena” non devono influire nella decisione, che deve esere ispirata “unicamente dai criteri dell’articolo 144 del Codice di procedura penale”. Nell’articolo si enumerano le condizioni che, uniche, giustificano la detenzinoe provvisoria: rischio di inquinamento delle prove e contatti con altri imputati.
9.45 Il 14 novembre sciopero per la scuola e il clima
Diritto allo studio e diritto al futuro: il 14 novembre studenti e giovani di tutta Italia faranno assenza da scuola per lo sciopero nazionale indetto da Fridays For Future e l’Unione degli Studenti su scuola e clima.
8.00 Avvistati tre droni su centrale nucleare belga
Secondo il Kiev Independent, che cita la Deutsche Welle, ieri sera tre droni sono stati avvistati mentre sorvolavano la centrale nucleare di Doel, nel Belgio settentrionale. Le operazioni presso la centrale elettrica nei pressi di Anversa non sono state influenzate dall’avvistamento del drone, ha affermato un portavoce della società energetica locale Engie .
7.30 Manovra, parla Giorgetti: “Ecco perché va difesa, chi guadagna 2mila euro non è un benestante”
“Manovra per la competitività. Se ricco è chi guadagna 45 mila euro lordi all’anno… L’Europa fermi l’avanzata cinese”. Il ministro dell’Economia al Festival Città Impresa di Bergamo: “Interveniamo sul ceto medio perché eravamo già intervenuti su quelli più svantaggiati”.
7.00 Elicottero disperso tra Marche e Toscana, ricerche in corso
Un elicottero privato decollato da Venezia nella serata di ieri, è disperso in un’area impervia nei pressi del lago di Montedoglio, in provincia di Arezzo, vicinissima al confine con le Marche. A bordo del velivolo, un Augusta Westland 109, ci sono due persone.
L'articolo Le notizie del giorno, aperti i lavori della Cop30 a Belem. Lula: “È il momento di sconfiggere i negazionisti”. Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti. Trump minaccia causa da un miliardo a Bbc proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




