Le notizie del giorno, Israele costruisce muro lungo linea blu in Libano. Musk a von der Leyen: “Leader Ue sia scelto dai cittadini”
La produzione industriale italiana a settembre cresce del 2,8% sul mese e dell’1,5% su base annua, ma cala dello 0,5% nel trimestre; Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza. Trump annuncia di voler fare causa alla Bbc per la modifica del suo discorso del 6 gennaio. Intanto Mosca rivendica l’abbattimento di 22 droni ucraini sul territorio russo.
Ecco le notizie del giorno
18.15 Morti sospette in Rsa, infermiere condannato all’ergastolo
La Corte d’Assise d’Appello di Perugia ha condannato all’ergastolo Leopoldo Wick, ex infermiere della Rsa di Offida (Ascoli Piceno), 62 anni, accusato dalla Procura ascolana di otto omicidi volontari e quattro tentati omicidi ai danni di pazienti anziani ospiti della struttura sanitaria, tramite indebita somministrazione di farmaci, tra gennaio 2017 e febbraio 2019. Accolta dunque la richiesta della Procura generale che aveva sollecitato il massimo della pena.
18.05 Terremoto, crollo ad Accumoli, condannato l’ex sindaco
Una condanna e una assoluzione in appello per il crollo del campanile di Accumoli (Rieti) avvenuto il 24 agosto del 2016 durante il terremoto. Lo hanno deciso i giudici della corte d’Appello di Roma che hanno confermato l’assoluzione per Matteo Buzzi, direttore dei lavori del campanile. Condanna a 8 mesi per Stefano Petrucci, all’epoca sindaco di Accumoli. Entrambi erano stati assolti in primo grado. Il crollo causò la morte dell’intera famiglia Tuccio, madre, padre e due bambini piccoli.
17.50 Musk a von der Leyen: “Leader Ue sia scelto dai cittadini”
“Il leader dell’Ue dovrebbe essere eletto dai cittadini dell’Ue e non nominato da un comitato”: “Se la democrazia è la base della libertà, sicuramente la tua posizione di leader dell’Ue dovrebbe essere eletta direttamente dal popolo?”. Lo afferma Elon Musk sul suo social X rivolgendosi alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen dopo la presentazione dello scudo europeo per difendere la democrazia dalla disinformazione, una delle iniziative di punta del nuovo mandato di von der Leyen.
17.35 ‘La ragazza con cui Trump trascorse ore è Virginia Giuffre’
Sarebbe Virginia Giuffre – una delle vittime di Jeffrey Epstein morta nell’aprile del 2025 – la ragazza con cui, secondo una mail dello stesso Epstein, Donald Trump avrebbe passato ore a casa del finanziere. Lo riferisce Axios citando i repubblicani della commissione vigilanza della Camera, secondo cui il nome della Giuffre non é coperto da omissis nei documenti forniti alla commissione stessa.
17.15 Capo Idf: “Attacchi coloni superano linea rossa, agiremo”
Il capo di stato maggiore dell’Idf, Eyal Zamir, ha “condannato fermamente” i recenti attacchi dei coloni israeliani contro i palestinesi definendoli opera di “una minoranza criminale”. “Si tratta di atti che contraddicono i nostri valori. Oltrepassano una linea rossa e distolgono l’attenzione delle nostre forze dall’adempimento della loro missione, dalla difesa delle comunità e dalla conduzione di operazioni offensive. Siamo determinati a porre fine a questo fenomeno e agiremo con severità finché giustizia non sarà fatta”, ha affermato mentre era in visita in Cisgiordania durante una vasta esercitazione militare.
17.05 Zangrillo: “Stop al rinnovo carta d’identità per over 70”
“Nei prossimi giorni arriverà in Parlamento un nuovo decreto semplificazioni, che prevede tra l’altro l’abolizione del rinnovo della carta d’identità per gli over 70, con l’obiettivo di rendere più semplice la vita ai cittadini”. Lo ha annunciato il ministro per la P.a, Paolo Zangrillo, intervenuto a “Next Economy” su Giornale Radio, secondo quanto riferisce un comunicato dell’emittente.
17.00 Salvini: “Censire e chiudere i centri islamici illegali”
Pseudo-centri culturali islamici “che sono totalmente illegali, vanno censiti e, dal mio punto di vista, vanno chiusi”. Lo afferma il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un’audizione alla Camera. “La mia posizione è chiara: fino a che la religione islamica non sottoscriverà un impegno con la Repubblica Italiana, come hanno fatto tante altre confessioni religiose, secondo me non va concesso neanche mezzo metro quadro di spazio a nessuno”, aggiunge.
16.30 Garlasco, il legale di Lovati rimette il mandato
L’avvocato Fabrizio Gallo ha annunciato l’intenzione di rinunciare a difendere Massimo Lovati, fino a poche settimane fa legale di Andrea Sempio, il 37enne indagato dalla procura di Pavia nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi.
15.40 Canada impone nuove sanzioni contro la Russia
Il Canada impone nuove sanzioni contro la Russia. Lo ha annunciato la ministra degli Esteri canadese Anita Anand in una conferenza stampa con il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha in Canada. “Continueremo a fare in modo che le azioni della Russia non siano impunite”, ha sottolineato Anand durante la ministeriale del G7.
15.10 Scomparso un ragazzo di 15 anni ad Aosta, attivate le ricerche
Non si hanno più notizie del 15enne Mathias, residente ad Aosta, dal tardo pomeriggio di martedì 11 novembre, quando è stato visto per l’ultima volta intorno alle 18:30 nella zona del quartiere Cogne. Dopo la denuncia presentata ai carabinieri dalla famiglia, è stato attivato il piano regionale di ricerca coordinato dalla protezione civile. Le ricerche sono in corso sul territorio.
14.30 Media, Israele costruisce muro lungo linea blu in Libano
Israele ha cominciato a costruire un nuovo muro di separazione col Libano in un territorio conteso tra i due paesi in guerra. Lo riferiscono media libanesi mostrando foto dei lavori in corso nel settore centrale della linea di demarcazione tra i due paesi, nella località di Yarun e di fronte alla località israeliana di Yiron. Il primo allarme in tal senso era stato lanciato dal corrispondente di al Manar, la tv di Hezbollah, Ali Shuayb. Altri media libanesi hanno documentato i lavori del genio militare israeliano.
13.25 Starmer ribadisce difesa di ‘una Bbc forte e indipendente’
Keir Starmer ha ribadito di essere “sostenitore di una Bbc forte e imparziale in un’era di disinformazione” globale, aggiungendo, in relazione alle accuse rivolte all’emittente britannica da Donald Trump, che essa deve “correggere gli errori”, laddove siano stati fatti, e “mettere ordine” al suo interno. Incalzato dal liberaldemocratico Ed Davey nel Question Time del mercoledì a denunciare l’azione legale da un miliardo di dollari minacciata dal presidente americano – azione che secondo Davey “mira a distruggere la Bbc” – il premier laburista ha tuttavia glissato, evitando qualsiasi polemica con il leader della Casa Bianca.
13.00 Manovra, ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
La maggioranza, secondo quanto si apprende, starebbe lavorando sull’ipotesi di una tassa sui pacchi postali extra Ue. La misura, definita plausibile anche a livello governativo, potrebbe entrare nella manovra dopo che è sfumata per motivi di calendario la possibilità di inserirla in chiave anti-fast fashion, come ipotizzato dal Mimit, all’interno del ddl concorrenza soprattutto per contrastare i colossi cinesi come Shein e Temu. Si tratterebbe di un contributo per ogni spedizione proveniente da Paesi extra europei sotto i 150 euro che si porrebbe quindi in linea con l’intenzione europea – in discussione all’Ecofin di domani – di eliminare la soglia di esenzione dai dazi sui pacchi dello stesso valore. La Francia si è già mossa nella stessa direzione.
12.20 Kallas: “La democrazia è sotto attacco, difenderla meglio”
“La democrazia liberale è sotto attacco. Assistiamo a campagne – anche da parte della Russia – specificamente concepite per polarizzare i nostri cittadini, minare la fiducia nelle nostre istituzioni e inquinare la politica nei nostri paesi. Il nuovo Scudo europeo per la democrazia fa parte della risposta dell’Europa volta a proteggere gli elementi costitutivi delle nostre democrazie: media liberi, dibattito basato sui fatti ed elezioni eque. Se vogliamo che la democrazia prevalga, dobbiamo difenderla meglio”. Lo ha detto l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas.
11.44 Trump scrive a Herzog: “Concedi la grazia a Netanyahu”
l presidente israeliano Isaac Herzog ha ricevuto stamattina una lettera di Donald Trump in cui lo invita a concedere la grazia al premier Benyamin Netanyahu, definendo il processo a suo carico “politico e ingiustificato”. Lo riferisce Channel 12 pubblicando la missiva. Trump aveva già avanzato la stessa richiesta a Herzog durante la sua visita in Israele un mese fa, in occasione dell’accordo di cessate il fuoco con Hamas.
11.16 Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25%
n cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un’impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione generale, spinti soprattutto tra il 2022 e il 2023 dallo “shock” sui listini dell’energia. Lo rendo noto l’Istat nella nota sull’andamento dell’economia di novembre. “Da ottobre 2021 a ottobre 2025, i beni alimentari hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall’indice generale dei prezzi al consumo armonizzato (+17,3%)”, scrive l’Istituto di statistica.
10.29 Onu, 42 migranti dispersi in naufragio al largo Libia
Quarantadue persone sono presumibilmente morte un naufragio al largo delle coste libiche. Lo scrive l’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni delle Nazioni Unite.
10.14 Produzione industriale a settembre +2,8% mese, +1,5% anno
A settembre si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,8% rispetto ad agosto. Rispetto a settembre 2024, al netto degli effetti di calendario, aumenta dell’1,5% (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 di settembre 2024). Lo comunica l’Istat, segnalando una dinamica positiva estesa a tutti i raggruppamenti principali di industrie. Tuttavia nella media del terzo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
9.26 Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti a Gaza
Da oggi, sarà riaperto il valico di Zikim tra Israele e il nord di Gaza per l’ingresso di aiuti umanitari verso la Striscia. Lo annuncia il Cogat, l’organismo del ministero della Difesa israeliano incaricato degli affari civili nei territori palestinesi. Gli aiuti saranno consegnati dalle Nazioni Unite e dalle organizzazioni internazionali dopo approfondite ispezioni di sicurezza da parte dell’Autorità per i Valichi Terrestri del Ministero della Difesa, aggiunge la nota.
9.09 Trump: “Obbligato a far causa a Bbc per le modifiche al discorso”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di avere l’ “obbligo” di fare causa alla Bbc per il modo in cui una parte del suo discorso del 6 gennaio 2021 è stata modificata in un documentario dell’emittente britannica. Lo scrive la stessa Bbc, citando un’intervista a Fox News in cui Trump ha affermato che il suo discorso è stato “massacrato” e che il modo in cui è stato presentato ha “frodato” gli spettatori. È la prima volta che Trump parla pubblicamente della questione da quando gli avvocati hanno scritto alla Bbc, annunciando una causa per 1 miliardo di danni a meno che l’emittente non ritratti, si scusi e risarcisca.
6.40 Mosca, 22 droni ucraini abbattuti stanotte sul territorio russo
Mosca afferma che 22 droni ucraini sono stati intercettati e distrutti stanotte sulle regioni russe, inclusa quella della capitale. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo.
6.01 Iea: “Cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti”
Di fronte a “pressanti minacce per la sicurezza energetica”, l’energia è diventata “questione centrale della sicurezza nazionale”. Lo segnala l’Agenzia Internazionale dell’Energia nel World Energy Outlook dove sottolinea la necessità di più diversificazione delle forniture e maggiore cooperazione. Il Weo prevede un crescente bisogno di servizi energetici nei prossimi decenni, anche legato all’intelligenza artificiale “Negli ultimi decenni, non c’è un altro momento in cui le tensioni sulla sicurezza energetica hanno riguardato così tanti combustibili e tecnologie insieme, dichiara il direttore esecutivo Fatih Birol.
2.36 Tajani: “La Russia non sta vincendo la guerra, fa propaganda”
“L’offensiva russa non è un’offensiva di grandi vittorie. C’è anche molta propaganda. Sono tre anni che dicono che stanno vincendo la guerra e non sono ancora riusciti a vincerla”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine della ministeriale del G7 a Niagara-on-The- Lake. “Dobbiamo continuare a lavorare per il cessate il fuoco e costringere Putin a venire a più miti consigli”, ha sottolineato il titolare della Farnesina.
2.23 Tajani: “Cina non può dettare prezzo delle materie prime”
“Non possiamo lasciare che la Cina detti il prezzo delle materie prime, ne va della nostra competitività”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani parlando con i giornalisti a margine della riunione ministeriale del G7 a Niagara-on-the-Lake.
L'articolo Le notizie del giorno, Israele costruisce muro lungo linea blu in Libano. Musk a von der Leyen: “Leader Ue sia scelto dai cittadini” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




