Le notizie del giorno, Zelensky: “Violazione nello spazio aereo danese è russa”. Nato: “Pronti a reagire se i jet pongono dei rischi”

La notizia del giorno è l’invasione dello spazio aereo danese e norvegese da parte di alcuni droni. Droni la cui origine per ora resta un mistero. Come ovvio, l’ipotesi è che si tratti di una provocazione russa. Ma nel corso della conferenza stampa conclusasi poche ore fa a Copenaghen, la polizia non ha né confermare né smentito che i droni siano russi, limitandosi a riferire di essere al lavoro.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non ha dubbi: “Se non ci sarà una risposta decisa da parte degli alleati – sia Stati che istituzioni – alle provocazioni, la Russia continuerà a perpetrare tali violazioni’. E la Nato, per bocca del suo direttore generale Mark Rutte, avverte: “Pronti a reagire se i jet russi pongono rischi”.
16.12 Scintille su Gaza nell’Aula della Camera
La seduta pomeridiana della Camera, in cui è previsto il ricordo di Kirk, si è aperta con le scintille tra maggioranza e opposizione su Gaza e sui cortei di ieri.Il capogruppo di FdI Galeazzo di Bignami in apertura di seduta ha chiesto che il ministro degli Interni Matteo Piantedosi riferisca su “quanto accaduto ieri” durante i cortei per Gaza.Bignami ha espresso “solidarietà alle forze dell’ordine” e affermato: “C’è chi, strumentalizzando una tragedia ha cercato di portare un attacco alle istituzioni”. Aggiungendo poi: “Se dobbiamo scegliere tra chi blocca i treni e chi porta la divisa, noi stiamo dalla parte dei ragazzi che portano la divisa”. “I treni bloccati?Si rivolga al ministero dei trasporti, è lui che non fa funzionare i treni”, gli ha risposto Riccardo Ricciardi del M5s: “Il movimento” sceso in piazza ieri “ha riscattato il nome dell’Italia”, ha detto il pentastellato puntando il dito contro chi “prende alcuni episodi, sicuramente da condannare, per silenziare un movimento incredibile”, quello di Gaza è “un genocidio di cui voi siete complici”. Sulla stessa linea anche Marco Grimaldi di Avs: “Siete in difficoltà, siete minoranza”, ha detto rivolto alla maggioranza che ha rumoreggiato durante il suo intervento.”Non riconoscete che quello che è accaduto ieri è un atto di coscienza collettiva”, le parole della dem Chiara Braga che ha puntato il dito contro “la fuga” della premier Giorgia Meloni dall’Aula.
16.03 Crosetto: “Piano per mettere in sicurezza aeroporti e infrastrutture”
14.57 Col coltello in tasca al Ghetto di Roma, bloccato
14.41 Respinta richiesta, Chico Forti resta in carcere
Chico Forti resta in carcere. Secondo quanto appreso dall’Ansa il Tribunale di sorveglianza di Verona ha respinto la sua istanza per ottenere la libertà condizionale. Uno dei suoi legali, l’avvocato Carlo Dalla Vedova ha annunciato che contro il provvedimento valuteranno il ricorso in Cassazione. Il 66enne trentino, era stato condannato nel 2000 all’ergastolo negli Stati Uniti per l’omicidio dell’imprenditore australiano Dale Pike e da un anno sta scontando la pena nel carcere di Montorio a Verona
14.36 Rutte: “Pronti a reagire se i jet russi pongono rischi”
“Reagiremo sempre con calma e determinazione perché disponiamo di tutti i sistemi difensivi necessari per garantire la difesa di ogni centimetro del territorio alleato. E, naturalmente, faremo sempre in modo di reagire in modo proporzionato. Ma, se necessario, potete stare certi che faremo tutto il necessario per difendere le nostre città, la nostra gente e le nostre infrastrutture”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte, rispondendo ad una domanda se la Nato è pronta a sparare contro i velivoli russi in caso di violazione. “Ma questo non significa che abbatteremo sempre immediatamente un aereo”
14.32 Bagarre al Consiglio regionale della Lombardia sugli scontri al corteo per Gaza
13.01 Ema: “Uso del paracetamolo in gravidanza resta invariato”
Il paracetamolo può continuare a essere utilizzato in gravidanza, in linea con le raccomandazioni ufficiali Ue. Lo ha confermato l’Agenzia europea del farmaco (Ema), sottolineando che non ci sono nuove evidenze scientifiche tali da modificare le attuali indicazioni. “Il paracetamolo resta un’opzione importante per trattare dolore o febbre nelle donne in gravidanza”, dichiara in una nota il direttore medico dell’Ema, Steffen Thirstrup, precisando che non ci sono prove di un legame tra l’assunzione in gravidanza e l’autismo nei bambini.
12.43 Ue chiede informazioni a 4 Big Tech su rischi frodi online
“La Commissione ha inviato una richiesta di informazioni in base al Digital Services Act a quattro piattaforme online, Microsoft, Google, Apple e Booking, per monitorare e richiedere informazioni su come si assicurano che i loro servizi non vengano utilizzati in modo improprio dai truffatori”. “E’ un passaggio essenziale per proteggere gli utenti Ue da alcune di queste pratiche e per assicurarsi che anche le piattaforme nell’Ue svolgano il loro ruolo”. Lo ha detto un portavoce dell’esecutivo Ue. “Non siamo nella fase in cui apriamo un’indagine formale”, ha chiarito.
12.39 Budapest: “
“È incomprensibile e scandaloso che l’Eurocamera legittimi il terrorismo di estrema sinistra. Salis e i suoi si sono recati in Ungheria con l’obiettivo premeditato di picchiare a caso la gente per strada, per convinzione politica. Non è una questione politica, ma di terrorismo”. Lo scrive sul X il portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs. “I compagni di Bruxelles stanno facendo di tutto per farla sfuggire alle sue responsabilità. Difendendo la sua immunità, non solo giustificano un criminale, ma danno rifugio a un terrorista. Non dimenticheremo e non ci arrenderemo. È una criminale pericolosa, merita di essere in galera”.
12.33 Nato: “Mosca fermi le violazioni, sono un’escalation”
“La Russia è pienamente responsabile di queste azioni, che costituiscono un’escalation, rischiano di portare a valutazioni errate e mettono in pericolo vite umane: devono cessare”. Lo afferma la Nato dopo il Consiglio Atlantico, convenuto sotto l’articolo 4 su richiesta dell’Estonia in seguito all’incursione venerdì scorso dei Mig russi. “La Russia non deve avere alcun dubbio: la Nato e gli Alleati impiegheranno, in conformità con il diritto internazionale, tutti gli strumenti militari e non militari necessari per difendersi e scoraggiare tutte le minacce provenienti da ogni direzione”.
12.20 Ue: “Sui droni c’è uno schema chiaro e punta sulla Russia”
Sui droni all’interno dei confini Ue “abbiamo visto uno schema chiaro e punta sulla Russia”. Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue Anitta Hipper nel corso del briefing con la stampa, interpellata in merito ai droni che hanno violato lo spazio aereo della Danimarca. Hipper ha chiarito comunque che sono in corso indagini di cui andrà atteso l’esito. “La Russia sta testando i nostri confini”, ha comunque sottolineato ricordando i recenti episodi.
12.12 Tank Israele avanzano a 3 km da centro Gaza City
Media nella Striscia riferiscono della presenza dei carri armati israeliani lungo la strada Shifa nel quartiere Rimal di Gaza City, a circa 3 chilometri dal centro. Lo riferisce Ynet.
11.21 Premier danese: “Non escludo mano di Mosca dietro i droni”
“Non posso certo escludere in alcun modo” il coinvolgimento della Russia dietro al sorvolo di droni avvenuto nella serata di ieri sullo scalo di Copenaghen. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen all’emittente DR. “Abbiamo visto droni sopra la Polonia, attività in Romania, violazioni dello spazio aereo estone, attacchi hacker contro aeroporti europei. Ora ci sono stati droni in Danimarca e, a quanto pare, anche in Norvegia”, ha sottolineato la premier, aggiungendo che l’intento “dell’attacco” potrebbe essere stato quello di “disturbare e creare disordini, preoccupazione, vedere fin dove si può arrivare e testare i limiti”.
10.47 Nubifragio ad Ischia, strade allagate e auto sommerse
Un violento nubifragio poco dopo le 8.30 si è abbattuto sull’isola d’Ischia dove, in meno di un’ora, è caduta una enorme quantità di pioggia e contemporaneamente si è sviluppata una vera e proprio tempesta di fulmini. L’intensità delle precipitazioni ha provocato disagi in tutta l’isola con svariati allagamenti, strade rese impraticabili, auto sommerse e decine di chiamate alla caserma isolana dei vigili del fuoco. Diversi comuni isolani stanno emanando avvisi alla popolazione consigliando ai cittadini di mettersi al riparo e sospendere ogni attività all’esterno, evitando spostamenti a piedi o in auto se non strettamente necessari
10.26 Allerta degli 007 danesi, “alto rischio di sabotaggio”
Dopo il sorvolo di droni sullo scalo di Copenaghen, la Danimarca è davanti a una “significativa minaccia di sabotaggio” e la situazione “è estremamente grave”. Lo ha detto il capo dei servizi d’intelligence danesi, Flemming Drejer, in conferenza stampa. Il capo del Pet ha sottolineato che le autorità stanno vagliando “tutte le ipotesi”, senza escludere la pista russa. “È evidente che questa è oggi la minaccia principale e ciò che osserviamo sul piano internazionale ne rafforza la consapevolezza”, ha spiegato.
10.09 Premier danese: “Sorvolo droni attacco più grave mai visto”
“Quello a cui abbiamo assistito ieri sera” con il sorvolo di droni sullo scalo di Copenaghen “è l’attacco più grave mai visto contro un’infrastruttura critica danese. Dice molto sui tempi in cui viviamo e su ciò che noi, come società, dobbiamo essere pronti ad affrontare”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen parlando all’emittente TV2. “Non escludiamo alcuna ipotesi riguardo a chi ci sia dietro – ha aggiunto -. È chiaro che questo è in linea con gli sviluppi che abbiamo potuto osservare di recente con altri attacchi con droni, violazioni dello spazio aereo e attacchi hacker agli aeroporti europei”.
8.19 Corsa senza sosta per l’oro, prezzo spot a 3.755 dollari
È una corsa senza sosta quella dell’oro. Il prezzo spot sale dello 0,23% portandosi a 3.755 dollari l’oncia, mentre sul Comex il contratto per dicembre vede già i 3.800 dollari. Il futures guadagna infatti lo 0,29% salendo a 3.786 dollari l’oncia.
7.57 Danimarca, sconosciuti i responsabili del sorvolo droni
La polizia danese non ha ancora individuato i responsabili del sorvolo dei droni sull’aeroporto di Copenaghen, ma si tratta di persone “competenti”. “Il numero, le dimensioni, le rotte di volo, il tempo trascorso sopra l’aeroporto. Tutto questo insieme indica che si tratta di un attore capace. Quale attore capace, non lo so”, ha detto ai giornalisti l’ispettore di polizia Jens Jespersen. L’aeroporto è rimasto chiuso per diverse ore, causando numerosi ritardi e disagi per 20.000 passeggeri.
6.34 Raid israeliani nella Striscia, almeno 37 morti
Almeno 37 persone sono rimaste uccise la scorsa notte nella Striscia di Gaza durante un’operazione militare israeliana. Lo riferisce l’emittente libanese Al Mayadeen. Secondo quanto riportato, l’artiglieria israeliana ha colpito i quartieri orientali e meridionali di Gaza City, provocando 30 vittime. L’attacco si inserisce nell’ambito dell’offensiva di terra lanciata da Israele per prendere il pieno controllo della città.
4.47 Riaperto lo spazio aereo dello scalo di Oslo
Lo spazio aereo sopra l’aeroporto di Oslo è stato riaperto. Era stato chiuso circa tre ore fa per la presenza di di alcuni droni. È quanto ha scritto Monica Fasting, responsabile della comunicazione dell’aeroporto di Oslo, in una e-mail all’agenzia di stampa norvegese NTB. “Lo spazio aereo è stato riaperto. Chiediamo ai passeggeri di presentarsi normalmente. L’aeroporto – scrive – era stato precedentemente chiuso dopo che almeno due droni erano stati avvistati nei pressi della pista di atterraggio. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza”. Secondo NTB, la chiusura dell’aeroporto ha interessato 12 voli.
3.36 Zelensky: ‘Violazione nello spazio aereo danese è russa’
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X rende noto di aver affrontato l’argomento delle ‘violazioni da parte della Russia dello spazio aereo degli Stati membri della NATO, anche il 22 settembre a Copenaghen’ con la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale , Kristalina Georgieva, . ‘Abbiamo scambiato – scrive – opinioni sulle ragioni. Se non ci sarà una risposta decisa da parte degli alleati – sia Stati che istituzioni – alle provocazioni, la Russia continuerà a perpetrare tali violazioni’. Nel corso della conferenza stampa conclusasi poche ore fa a Copenaghen, la polizia non ha né confermare né smentito che i droni siano russi, limitandosi a riferire di essere al lavoro.
1.07 Nuovo avvistamento drone, chiuso spazio aereo scalo Oslo
A causa di un nuovo avvistamento di un drone, lo spazio aereo sopra l’aeroporto di Oslo è stato chiuso. Avinor, responsabile di un gran numero di aeroporti e piste di volo in Norvegia, lo ha annunciato alle 00:30, secondo quanto riportato da NRK. Ciò significa che gli aerei in arrivo verranno dirottati verso l’aeroporto più vicino, ha dichiarato ai media l’addetta stampa Karoline Pedersen. In precedenza, si diceva che un drone avvistato vicino all’aeroporto non avesse influenzato il traffico aereo.
1.03 Aeroporto Copenaghen, “lo scalo ha riaperto”
Aeroporto Copenaghen, ‘lo scalo ha riaperto- “L’aeroporto di Copenaghen riapre dopo la chiusura dovuta all’attività dei droni. Tuttavia, si verificheranno ritardi e cancellazioni. I passeggeri sono pregati di verificare con la propria compagnia aerea”. Lo si legge nell’ultimo aggiornamento sul profilo X dell’aeroporto.
00.02 Scalo Copenaghen chiuso sino a domani alle 9, stop 50 voli
Secondo l’ultimo aggiornamento di Eurocontrol, l’aeroporto di Copenaghen rimarrà chiuso fino alle 07:00 UTC del 23 settembre, le 9 di domattina in Italia. Finora sono stati cancellati 50 voli, 50 voli sono stati deviati e si prevede che circa altri 20 voli saranno dirottati nelle prossime ore. Lo rende noto Flightradar24.
L'articolo Le notizie del giorno, Zelensky: “Violazione nello spazio aereo danese è russa”. Nato: “Pronti a reagire se i jet pongono dei rischi” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






