Maltempo sul centro-sud Italia, allagamenti in Toscana e ad Ischia

Settembre 24, 2025 - 01:00
 0
Maltempo sul centro-sud Italia, allagamenti in Toscana e ad Ischia

Dopo i forti nubifragi che hanno interessato il Nord Italia, il maltempo si sposta verso il Centro e parte del Meridione. La perturbazione intensa nasce dallo scontro tra l’aria calda residua e le correnti atlantiche più fredde, generando temporali violenti, grandinate e raffiche di vento con effetti immediati sui territori e sulla vita quotidiana.

Le regioni centrali sono le più colpite: Toscana, Umbria e Lazio registrano allagamenti e disagi alla viabilità urbana. A Firenze strade allagate hanno rallentato il traffico, mentre a Roma le piogge intense hanno messo sotto pressione il sistema fognario, soprattutto nelle zone periferiche. Le autorità locali invitano alla prudenza, consigliando di evitare spostamenti non necessari e di rimanere lontani da aree esposte a frane o esondazioni.

Il versante tirrenico si conferma particolarmente vulnerabile. Dal litorale toscano a quello campano, il maltempo assume caratteristiche di forte intensità. A Napoli, migliaia di studenti hanno sospeso le lezioni a causa degli allagamenti nelle scuole e delle difficoltà nei trasporti urbani, con due funicolari ferme e linee ferroviarie regionali in ritardo. La Protezione Civile ha diramato allerta arancione in Campania e Lazio e livello rosso in alcune zone interne a rischio idrogeologico.

Effetti sul Sud e misure di emergenza

Anche il Meridione comincia a subire gli effetti della perturbazione. In Calabria, i nubifragi lungo la costa ionica hanno ingrossato fiumi e alimentato timori di possibili esondazioni nelle prossime ore. In Sicilia, soprattutto nella zona orientale, si attendono precipitazioni abbondanti accompagnate da venti di burrasca.

Le amministrazioni locali hanno predisposto piani di emergenza e raccomandato la massima attenzione ai cittadini. L’isola rimane particolarmente vulnerabile a eventi meteorologici intensi, a causa delle infrastrutture spesso fragili e della conformazione territoriale esposta a frane e allagamenti.

maltempo a ischia
Maltempo sul centro-sud Italia, allagamenti in Toscana e ad Ischia (foto ANSA) – Blitz quotidiano

Nubifragio ad Ischia: strade allagate e auto sommerse

Un violento nubifragio poco dopo le 8.30 di martedì 23 settembre 2’25 si è abbattuto sull’isola d’Ischia dove, in meno di un’ora, è caduta una enorme quantità di pioggia e contemporaneamente si è sviluppata una vera e proprio tempesta di fulmini. L’intensità delle precipitazioni ha provocato disagi in tutta l’isola con svariati allagamenti, strade rese impraticabili, auto sommerse e decine di chiamate alla caserma isolana dei vigili del fuoco. Diversi comuni isolani stanno emanando avvisi alla popolazione consigliando ai cittadini di mettersi al riparo e sospendere ogni attività all’esterno, evitando spostamenti a piedi o in auto se non strettamente necessari.

Nubifragi nel Grossetano, strade allagate e alberi caduti

Un violento nubifragio ha colpito il territorio di Manciano (Grosseto), in particolare la zona di Marsiliana. In mezz’ora la pioggia ha mandato in tilt torrenti e strade, provocando allagamenti. La situazione più critica si è registrata lungo la strada Regionale 74. Completamente invasa dall’acqua la località Sgrilla fino a Sgrillozzo. Le autorità hanno disposto la chiusura della strada che è stata riaperta solo adesso. Numerosi gli alberi caduti lungo la carreggiata, con rischi per automobilisti e residenti. Sul posto sono intervenute le squadre della Protezione civile di Manciano, insieme agli operai della Provincia di Grosseto con mezzi e ruspe per liberare le strade.

L'articolo Maltempo sul centro-sud Italia, allagamenti in Toscana e ad Ischia proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia