Leggende Pokémon Z-A Anteprima – Gamescom 2025


L'annuncio di Leggende Pokémon Z-A ha generato un'enorme eccitazione, e alla Gamescom 2025 abbiamo finalmente avuto modo di vedere cosa Game Freak ha in serbo per noi. Seguiteci in Pokémon Leggende Z-A Anteprima, per scoprire se la nuova avventura open world dedicata a mostriciattoli più famosi del mondo sia un'evoluzione significativa della formula Pokémon.
Leggende Pokémon Z-A Anteprima | Una vera evoluzione?
Leggende Pokémon Z-A si svolge interamente nella regione di Kalos, con l'esplorazione di Luminopoli come fulcro dell'avventura. Il gameplay riprende l'approccio già adottato da Leggende: Arceus, unendo l'esplorazione di un mondo aperto con un sistema di cattura e combattimento più dinamico. Il giocatore può catturare i Pokémon in tempo reale, senza dover per forza entrare in un combattimento, ma può anche usare un sistema di combattimento rivisto, con nuove mosse e abilità. Il gioco pone un forte accento sulla città di Luminopoli e sulla sua evoluzione, e le scelte del giocatore influenzeranno direttamente il mondo circostante. Le principali novità a livello di gameplay sono rappresentate dal combattimento in tempo reale, introdotto per la prima volta in assoluto nella serie, gli scontri con le mega evoluzioni, e la modalità Z-A Royale. Mentre durante il giorno il giocatore sarà libero di scorrazzare in giro per il mondo, catturare Pokémon e proseguire con il viaggio, di notte invece si attiverà la modalità Z-A Royale. In questi frangenti alcune aree della città diventeranno delle vere e proprie arene dove gli allenatori al suo interno vi sfideranno al primo sguardo. Queste lotte sono utili per guadagnare speciali punti esperienza e far salire il vostro grado di allenatore, e mettono alla prova le abilità del giocatore con sfide di livello man mano crescente. Dato che tutto si svolge in tempo reale, vi potrete muovere liberamente per il campo di gioco mentre i Pokémon combattono, cercando di schivare gli attacchi nemici e dando precise istruzioni al vostro Pokémon, dove ogni mossa dispone di uno specifico tempo di ricarica prima di poter essere usata nuovamente. Anche cambiare il Pokémon attivo potrà essere eseguito in tempo reale grazie alla semplice pressione di un tasto.La demo alla Gamescom 2025
La nostra prova si è divisa in due diverse sezioni di gioco, una per prendere praticità con i comandi e le nuove meccaniche di gioco, prima tra tutte il combattimento in tempo reale, e di seguito quella che chiameremmo una boss battle, in cui abbiamo anche dovuto utilizzare per la prima volta la mega evoluzione, in una sfida che si è rivelata sicuramente più impegnativa. Nella prima parte abbiamo affrontate alcuni allenatori nella Z-A Royale, mostrando come il combattimento tra allenatori sia molto diverso da come ce lo ricordavamo, con una rinnovata attenzione alla gestione della posizione in campo e ai tempi di risposta di ogni azione che lo trasforma quasi in un gioco action, stranendo un po' dal canone classico a turni del franchise. La seconda parte invece, come accennato, ci ha visti alle prese con un Mega Absol, che ci ha dato non poco filo da torcere. Il Pokémon infatti disponeva di una quantità di energia notevole e di attacchi ad ampio raggio piuttosto potenti, soprattutto se il nostro Pokémon non era anche lui nella sua forma Mega. Lucario è stato il Pokémon al nostro fianco per questa avventura, e ci ha dato modo anche di sferrare mosse super efficaci e capire quando era il momento di attaccare e quando quello di ritirarsi. La difficoltà non era eccessiva, come ci si aspetterebbe da un gioco di Pokémon, ma il gioco dimostra un discreto potenziale, dopo che il team avrà applicato qualche piccolo miglioramento. Per riuscire a fare evolvere anche noi il nostro Pokémon abbiamo dovuto sferrare una buona dose di attacchi normali e schivare quelli più potenti di Mega Absol. Una volta ad armi pari infatti il combattimento si è dimostrato molto più equilibrato e siamo riusciti a sconfiggere il nostro nemico più facilmente. A livello tecnico Leggende Pokémon Z-A si comporta piuttosto bene su Nintendo Switch 2, con un framerate stabile e texture pulite, che purtroppo però risultano ancora un po' abbozzate ed il mondo di conseguenza un po' spoglio. [caption id="attachment_1103092" align="aligncenter" width="1200"]
Leggende Pokémon Z-A Anteprima | Conclusione
Dopo aver provato una piccola porzione di Leggende Pokémon Z-A, la nostra impressione è che Game Freak stia portando avanti la formula di Leggende: Arceus in modo coerente e per certi versi innovativo. L'esplorazione di Luminopoli è abbastanza interessante e il sistema di gioco è molto coinvolgente. Rimane da vedere se nel corso dell'avventura la formula si rivelerà solida e saprà mantenere le aspettative. La maggior parte dei dubbi poi risiede nel comparto tecnico, ancora molto antiquato e difficilmente digeribile nel 2025, soprattutto su una console con le potenzialità di Nintendo Switch 2. Per il momento quindi possiamo ritenerci solo parzialmente soddisfatti di questa prova con il gioco, rimettendo ogni giudizio alla versione definitiva. [caption id="attachment_1103093" align="aligncenter" width="1280"]
L'articolo Leggende Pokémon Z-A Anteprima – Gamescom 2025 proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






