“Leo from Chicago”, il docufilm sulle origini del Papa

Novembre 11, 2025 - 09:30
 0
“Leo from Chicago”, il docufilm sulle origini del Papa

Chi era Robert Prevost e quali sono le origini, dal piccolo centro di Dolton al soglio pontificio. Questo e molto altro lo racconta “Leo from Chicago, il documentario sull’infanzia e la giovinezza di quello che oggi è papa Leone XIV realizzato dai media vaticani. Il film, pubblicato oggi da Vatican News, raccoglie le testimonianze dei fratelli, dei compagni di scuola e dei suoi confratelli agostiniani. 

Leo from Chicago

Il bambino che amava andare in bicicletta e che poi si appassionò alla guida delle
automobili, lo studente modello bravo in matematica ma soprattutto attento agli altri, le battaglie a difesa della vita e infine la vocazione. Arriva “Leo from Chicago”, il documentario dei media vaticani che scava nelle origini statunitensi di Papa Leone, Bob per i fratelli, cresciuti con lui in quella casetta al numero civico 212, nel piccolo centro di Dolton, davanti alla quale oggi la gente si raduna per pregare. Qualcuno va a toccare la porta per ricevere forse qualche grazia indiretta. E’ un racconto ritmato, denso di testimonianze, dai fratelli ai confratelli agostiniani, fino ai compagni di scuola e ai
tanti amici che lo ricordano come un amico sempre gentile e disponibile. Non manca la pizzeria preferita da Prevost quando viveva a Chicago.

Foto, immagini e testimonianze

La vita, dall’infanzia alla giovinezza, scorre anche attraverso le fotografie, con Prevost in mezzo agli amici, con la nonna e il papà, mentre spiega matematica alla lavagna, o ritratto come i Blues Brothers, film che amava molto perché ambientato proprio a Chicago. Nelle testimonianze colpisce un racconto del fratello Louis: “Una suora gli aveva detto: ‘Robert Prevost, un giorno potresti diventare Papa’. E noi a ridere. Diventò motivo di presa in giro”. Mentre l’altro fratello, John, mostra una foto di quando Robert divenne cardinale e decisero di indossare entrambi le calze rosse.

Al servizio delle persone

Suor Dianne Bergant racconta: “Ho sentito dire spesso che era un ragazzo molto devoto e che giocava a fare il prete. Beh, anche io ero una ragazza molto devota e giocavo ‘a fare il prete’. Non è raro nei bambini che hanno avuto una educazione religiosa, voler essere qualcosa nella Chiesa. Ciò che è notevole in lui è il modo in cui ha utilizzato ciò che gli è stato dato da Dio, dalla natura, come l’ha usato, le decisioni che ha preso. Non è stato portato su un piedistallo ma si è messo a servizio di altre persone. Questo lo ha reso
eccezionale”. “Era rispettoso nei confronti di uomini e donne allo stesso modo. Non c’era alcun dubbio che fosse concentrato sulla sua vocazione ma questo includeva avere amici molto cari”, racconta nel documentario pubblicato oggi da Vatican News, Mary Donar-Reale, amica di Prevost dai tempi della Villanova University, l’ateneo degli agostiniani dove Leone studiò matematica. La produzione è firmata dai giornalisti Deborah Castellano Lubov, Salvatore Cernuzio, Felipe Herrera-Espaliat.

Fonte Ansa

The post “Leo from Chicago”, il docufilm sulle origini del Papa appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia