Libia: a Tripoli il Libya Healthcare Expo, otto specialisti italiani al forum scientifico

Novembre 18, 2025 - 07:30
 0
Libia: a Tripoli il Libya Healthcare Expo, otto specialisti italiani al forum scientifico

Si apre domani a Tripoli il Libya Healthcare Expo 2025, una delle principali manifestazioni sanitarie del Paese, che dedicherà la giornata inaugurale a un ampio forum scientifico con la partecipazione di otto specialisti italiani di varie discipline. La presenza italiana, spiegano ad “Agenzia Nova” gli organizzatori, è stata richiesta direttamente dalle autorità sanitarie libiche per favorire un più strutturato interscambio medico-scientifico tra i due Paesi, in un settore che negli ultimi anni ha mostrato una crescente domanda di cooperazione qualificata.

Il programma, articolato in due sale e suddiviso per aree di competenza, riunisce esperti libici e internazionali. Nella Hall A saranno affrontati i temi dell’oncologia e della chirurgia, con relazioni su trapianti d’organo, nuove tecniche robotiche, gestione del carcinoma colorettale e statistiche oncologiche provenienti dai principali centri medici libici. La sessione comprende interventi di specialisti italiani come il professor Massimiliano Iannuzzi Mungo, che tratterà di genetica e nuove tecnologie per la prevenzione del cancro del colon, la professoressa Antonia Rizzuto sugli aggiornamenti nel carcinoma colorettale avanzato, il dottor Nicola Apice sui percorsi di gestione dei pazienti in urgenza ed elezione, il professor Antonio Santoro sulle patologie della giunzione cranio-cervicale e il professor Tiziano De Giacomo sulle tecniche chirurgiche avanzate nel trattamento del carcinoma polmonare. Accanto ai relatori italiani interverranno anche docenti libici, giordani ed egiziani, in un quadro che mira a consolidare reti cliniche e protocolli condivisi.

Nella Hall B il focus sarà invece dedicato alla nutrizione clinica e alla medicina di famiglia, con interventi sulle terapie nutrizionali per il diabete, la gestione delle malattie epatiche non alcoliche e il ruolo degli strumenti più avanzati per l’analisi della composizione corporea. Seguiranno sessioni dedicate alla medicina generale, alla comunicazione sanitaria e alla relazione tra diabete e declino cognitivo, con contributi di specialisti provenienti da diversi centri libici.

L’evento si svolge in un contesto sanitario complesso, segnato da anni di instabilità e da una domanda crescente di trattamento per patologie croniche – dal diabete alle malattie cardiovascolari – aggravate da fattori nutrizionali e stili di vita non equilibrati. A ciò si aggiunge un’elevata incidenza di malattie genetiche nelle aree rurali e una persistente carenza di specialisti, che ha spinto per anni molti libici a cercare cure all’estero. Proprio in questo quadro si inserisce l’impegno italiano nel campo della formazione medica, già rafforzato lo scorso luglio con il lancio a Tripoli del primo master libico in chirurgia traumatologica riconosciuto a livello europeo, un programma elaborato in collaborazione con l’Università UniCamillus di Roma, il Policlinico Luigi di Liegro e una rete di docenti italiani e libici.

Secondo gli organizzatori, l’obiettivo dell’Expo e del forum scientifico è contribuire alla modernizzazione del sistema sanitario libico, potenziando la formazione del personale e promuovendo lo scambio di esperienze tra professionisti. La presenza italiana, sia accademica che clinica, viene considerata un tassello essenziale di questo percorso, in un momento in cui Tripoli cerca di consolidare standard medici più elevati e ridurre la dipendenza dall’assistenza sanitaria estera.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Libia: a Tripoli il Libya Healthcare Expo, otto specialisti italiani al forum scientifico proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia