Lucca Comics 2025: MediaWorld Gaming Village punta sull’Esperienza Immersiva


MediaWorld a Lucca: Non Solo Business
Dalle parole di Francesco emerge un dato fondamentale: la partecipazione di MediaWorld a Lucca Comics & Games dal 2022 non è un evento di business. Essendo infatti già leader di mercato nel settore dei videogiochi, l'obiettivo in questo caso è piuttosto quello di consolidare il legame con la community e dimostrare un preciso cambio di mission aziendale. Questa filosofia è chiaramente visibile nella concezione dello Smart Store all'interno del padiglione. Occupa solo una frazione minima dell'enorme spazio espositivo, agendo come un mero "touchpoint fisico". Ciò che si trova in vendita, inoltre, non sono i prodotti di punta della GDO, ma principalmente articoli in edizione limitata o tematici, come power bank personalizzati e gadget. Questa selezione mirata dimostra un profondo studio dei gusti del pubblico di Lucca, trasformando l'acquisto in un ricordo o un pezzo da collezione, in linea con lo spirito della manifestazione. L'obiettivo primario è far vivere esperienze indimenticabili, non vendere un prodotto di largo consumo.Immersione Totale
Il Gaming Village è un vero e proprio ecosistema esperienziale diviso tra sezioni interne e spazi esterni, tutti curati nei minimi dettagli. All'interno, l'attenzione è rivolta al gaming puro: postazioni di gioco free-to-play all'avanguardia, frutto della collaborazione con i partner tecnologici dell'azienda. Non si tratta solo di provare un gioco, ma di farlo nelle condizioni ottimali che solo hardware di fascia alta può offrire. Un dettaglio cruciale in questo senso, e meritevole di plauso, è la grande importanza data al gaming inclusivo, con postazioni accessibili e pensate per ogni tipo di giocatore, inclusi coloro affetti da disabilità fisica. Questo impegno sottolinea come la tecnologia, abilitatrice di passioni, debba essere accessibile a tutti. L'esterno del padiglione è stato invece trasformato in una galleria d'arte e di interazione. L'identità visiva, curata dal fumettista internazionale Giovanni Timpano con un'illustrazione immersiva in stile fisheye, trasforma la struttura in un "appartamento" nerd, disseminato di omaggi nascosti al tema del French Kiss e alla cultura pop. Non solo estetica però, ma anche tanta sostanza. Si parte con l'immancabile LEGO, che spicca con l'imponente replica in scala 1:1 di una Ferrari interamente realizzata con mattoncini LEGO. Accanto a essa si trova l'area Let's Build It, una delle novità 2025, che ha offerto sfide di costruzione live e un'attività coinvolgente in cui i visitatori potevano aggiungere il proprio "fiore" di mattoncini a una parete in progress, che si sarebbe riempita durante l'intera manifestazione. Si passa poi alle esperienze sensoriali: un enorme televisore TCL collegato a un simulatore di sci ha offerto ai visitatori un'esperienza iper-realistica, dimostrando come la tecnologia possa amplificare una passione oltre il videogioco classico. Sotto questo punto di vista forse ancora più sorprendente è stato lo spazio dedicato al Let's DJ. Parliamo infatti non solo di un palco serale, ma un'area di apprendimento innovativa. È stata presentata una simulazione di console DJ di altissimo valore attraverso la realtà aumentata e un visore VR. Questo permetteva ai giovani appassionati di fare pratica con uno strumento complesso e molto costoso senza richiederne l'acquisto immediato, dimostrando come la tecnologia sia un vero abilitatore di crescita personale. [caption id="attachment_1110869" align="aligncenter" width="1200"]
L'enorme padiglione del MediaWorld Gaming Village a Lucca Comics 2025.[/caption]
Let's: Il Motore dell'Engagement
Il palinsesto di attività, tutte racchiuse nel format "Let's", è il vero motore dell'engagement del Gaming Village, sapientemente orchestrato dai Main Host Antonella Arpa (Himorta) e Bryan Box (Bryan Ronzani). La loro presenza costante e il loro carisma hanno garantito un intrattenimento che ha coperto ogni sfaccettatura della cultura pop. Si parte con Let's Talk, il talk show portato direttamente dal MediaWorld Studios di Milano Certosa, che ha offerto un dialogo quotidiano con creator e ospiti sui temi più caldi di gaming e tecnologia. Let's Quiz è un duello scherzoso tra Bryan Box e Himorta che ha coinvolto il pubblico in sfide pop, rafforzando l'aspetto ludico e di comunità. Let's Game & Let's Play hanno portato sessioni di live coaching con creator e influencer e sfide 1vs1. Culmine di questa sezione è stata la finalissima della MediaWorld Esports Cup Road To Lucca Valorant powered by PREDATOR, dimostrando l'impegno di MediaWorld nel pro-gaming non solo come vendita di hardware, ma come supporto concreto al movimento e ai talenti emergenti. Ci sono state anche delle new entry, come Let's Find It, una caccia al tesoro digitale a tema e il già citato Let's Build It, che hanno completato l'offerta trasformando la visita al padiglione in un'avventura a più livelli.Lucca come Abilitatore di Passioni
La strategia di MediaWorld, come evidenziato da Sodano, non si esaurisce però a Lucca. Il Gaming Village è la punta dell'iceberg di un programma più vasto che intende posizionare la tecnologia come un abilitatore universale delle passioni. La presenza come partner in format televisivi di spicco come Italia's Got Talent e X-Factor, dove non si occupa solo di product placement ma anche dell'applicazione per le votazioni, ne è un chiaro segnale. L'azienda dimostra che il proprio ruolo è quello di facilitare l'espressione della creatività, che si tratti di un DJ emergente che usa un simulatore VR, di un pro-player, o di un concorrente di un talent show. In conclusione, l'edizione 2025 del MediaWorld Gaming Village è stata una riaffermazione della vision aziendale. Non più un semplice rivenditore di elettronica, ma un catalizzatore di cultura e un punto di incontro per la community. Con un mix sapiente di intrattenimento serale, tornei, esperienze immersive e un'attenzione lodevole all'inclusività e alla crescita personale, MediaWorld non ha solo partecipato a Lucca Comics 2025, ha anche dimostrato che la passione verso la community può diventare una vera e propria opportunità di crescita, sia a livello personale che professionale.L'articolo Lucca Comics 2025: MediaWorld Gaming Village punta sull’Esperienza Immersiva proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




