Maison Assouline: il book café più elegante di Londra

Nel cuore di Piccadilly, accanto all’iconico Fortnum & Mason, sorge un luogo che unisce letteratura, design e gastronomia in un’esperienza unica: la Maison Assouline. Dal 2014, questo spazio raffinato ospitato in un ex edificio bancario progettato da Sir Edwin Lutyens è diventato un punto di riferimento per chi cerca un caffè letterario fuori dall’ordinario. Non sorprende che, nel settembre 2025, la piattaforma internazionale 1000 Libraries lo abbia inserito tra i dieci book café più belli del mondo, con oltre 200.000 voti che hanno premiato la sua eleganza e la sua capacità di fondere cultura e lifestyle.
Una storia di lusso editoriale e architettonico
La Maison Assouline non è un semplice caffè con libreria: è la naturale evoluzione della visione di Martine e Prosper Assouline, fondatori della casa editrice parigina Assouline Publishing, nota in tutto il mondo per i suoi libri illustrati dedicati a moda, arte, viaggi e lifestyle. Con l’apertura di questo spazio londinese nel 2014, la coppia ha voluto creare una “biblioteca vivente”, un luogo in cui i libri diventano parte integrante dell’arredo e della vita sociale.
La sede scelta non poteva essere più significativa. L’edificio, risalente al 1922, fu progettato da Sir Edwin Lutyens, lo stesso architetto che realizzò il Cenotafio di Whitehall, ed è oggi classificato come Grade II, a testimonianza del suo valore storico e architettonico. L’uso degli interni originali, sapientemente riadattati con arredi d’epoca e complementi della linea Assouline Interiors, crea un ambiente che richiama le atmosfere delle biblioteche private del primo Novecento, ma con un tocco di modernità cosmopolita.
L’apertura della Maison Assouline ha rappresentato anche un segnale della crescente centralità di Londra come hub culturale internazionale. In una città già ricca di librerie indipendenti e di caffè, questo spazio si è distinto fin da subito per il suo carattere esclusivo, diventando punto di riferimento per bibliofili, collezionisti e amanti del design.
Un book café che è anche un club raffinato
Ciò che rende la Maison Assouline unica è la sua capacità di unire la dimensione del book café con quella di un club privato. Qui non si viene soltanto per acquistare libri, ma per vivere un’esperienza completa che coinvolge i sensi e l’immaginazione.
I volumi esposti, selezionati dalla produzione editoriale Assouline, spaziano dall’arte alla moda, dall’architettura ai viaggi, presentati come veri e propri oggetti di design. Non mancano inoltre prime edizioni rare di classici, disponibili per collezionisti e amanti della bibliofilia. Ogni libro diventa un tassello di un mosaico che racconta storie di creatività, eleganza e savoir-faire.
Ma la Maison Assouline è anche un luogo dove trascorrere ore in totale relax, grazie alla presenza del celebre Swan’s Bar. Qui, in un ambiente che ricorda più i club esclusivi di Mayfair che una libreria tradizionale, si possono gustare piatti raffinati come foie gras e baba ganoush, oppure concedersi cocktail d’autore. Tra le proposte più iconiche c’è il Belvedere-caviar martini, servito al prezzo di £72, simbolo di un lusso che non si nasconde ma diventa parte integrante dell’esperienza culturale.
Con i suoi due piani e un mezzanino, lo spazio si presta anche a eventi privati: cene su misura, cocktail party e presentazioni letterarie trovano qui un palcoscenico ideale. La possibilità di riservare sale esclusive contribuisce a rendere la Maison Assouline non solo un luogo da visitare, ma anche una cornice privilegiata per celebrare occasioni speciali.
Eventi, mostre e atmosfere cosmopolite
Oltre a libreria e caffè, la Maison Assouline è anche uno spazio espositivo in continua trasformazione. Ogni mese ospita mostre temporanee, dedicate ad artisti, fotografi e designer che dialogano con il mondo editoriale Assouline. Questa scelta mantiene viva l’energia del luogo, trasformandolo in una galleria dinamica che cambia volto a seconda delle stagioni e degli ospiti.
Il carattere cosmopolita si respira in ogni dettaglio. La Maison è frequentata da turisti internazionali, professionisti della moda e dell’arte, studenti e londinesi curiosi, creando un melting pot che riflette l’anima stessa della capitale. È facile incontrare appassionati di fotografia che sfogliano i volumi monumentali della collana “Ultimate Collection”, oppure viaggiatori che si lasciano ispirare dai libri dedicati alle mete esotiche.
La location di Piccadilly, accanto a Fortnum & Mason, accentua questo carattere esclusivo. L’edificio si trova infatti in una delle strade più celebri di Londra, crocevia di shopping, cultura e turismo. La vicinanza con teatri, gallerie e istituzioni come la Royal Academy of Arts contribuisce a collocare la Maison Assouline in un circuito culturale privilegiato.
Un riconoscimento globale
L’inclusione della Maison Assouline tra i 10 book café più belli del mondo da parte della piattaforma 1000 Libraries ha rappresentato la consacrazione internazionale di un progetto già celebre. Il sondaggio, che ha raccolto oltre 200.000 voti, ha premiato la capacità del book café londinese di fondere estetica, cultura e ospitalità.
È significativo che la Maison sia l’unico caffè letterario londinese presente nella lista, a dimostrazione della sua unicità anche in una città che offre librerie iconiche come Daunt Books o Hatchards. Se la Turchia ha conquistato il primo posto e la Francia ha visto tre dei suoi book café premiati, Londra può vantare un’unica perla, capace però di rappresentare con forza la sua vocazione culturale e cosmopolita.
Questo riconoscimento non è solo un titolo prestigioso, ma anche una conferma del ruolo crescente dei book café come spazi di socialità contemporanea. In un’epoca in cui il rapporto con il libro si fa sempre più digitale, luoghi come la Maison Assouline mostrano come la carta possa ancora essere protagonista, se inserita in un contesto esperienziale che coinvolge design, gastronomia e lifestyle.
FAQ per la visita
Dove si trova la Maison Assouline?
Al numero 196A di Piccadilly, a pochi passi da Fortnum & Mason e dalla stazione di Green Park.
Quali sono gli orari di apertura?
Generalmente dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00 e la domenica dalle 12:00 alle 18:00, ma è consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale del Southbank Centre o della Maison Assouline.
È necessario prenotare per visitare lo Swan’s Bar?
Non sempre, ma per pranzi, cene o cocktail party privati è preferibile riservare un tavolo in anticipo.
Sono in vendita solo libri Assouline?
La libreria ospita principalmente i titoli della casa editrice, inclusi volumi d’arte, moda, viaggi e prime edizioni rare.
Si organizzano eventi pubblici?
Sì, oltre alle mostre temporanee, vengono ospitate presentazioni editoriali, eventi mondani e performance artistiche.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Maison Assouline: il book café più elegante di Londra first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






