Maltempo, esondato il rio Fegino in Valpolcevera. Tromba marina nel Ponente, paura e danni

Genova. Ponente genovese e Valpolcevera ancora flagellati dal maltempo. Il rio Fegino è esondato ed è scattata la fase operativa di allarme in tutta la vallata. Esondazioni parziali segnalate anche a Campomorone. Una violenta tromba d’aria arrivata dal mare si è abbattuta nel primo pomeriggio sulla costa tra Voltri e Sestri provocando diversi danni.
A Pegli, in particolare, un camion si è ribaltato sull’Aurelia a causa del vento e la strada è stata chiusa. Alcuni container sono caduti sulla fascia di rispetto di Pra’. Sono stati sradicati diversi alberelli ai margini di via Martiri della Libertà, sempre a Pegli. Distrutti i vetri di alcuni palazzi.
Nella stessa zona, a causa delle forti piogge, un muraglione di contenimento è crollato in via Nicoloso da Recco, sulle alture di Pegli, invadendo completamente la strada e travolgendo le auto in sosta.
Decine gli interventi dei vigili del fuoco per danni e oggetti pericolanti. Non risultano al momento persone ferite.
Problemi per il vento anche nella zona del Biscione, sulle alture di Marassi: un grosso pino si è abbattuto sui cavi dell’alta tensione, i quali a loro volta hanno trascinato giù un lampione. Da quanto si apprende, i cittadini avevano già segnalato l’albero come potenzialmente pericoloso.
Sui quartieri occidentali della città, già interessati dalle forti precipitazioni nella prima parte della mattinata insieme alla Valpolcevera, è ricominciato a piovere in maniera insistente nelle prime ore del pomeriggio. La polizia locale ha segnalato l’innalzamento dei rii minori, invitando a prestare la massima attenzione.
Esondato il Fegino: via Ferri allagata
Particolarmente critica la zona di Fegino, dove l’omonimo torrente è esondato poco dopo le 14, allagando e rendendo inagibile via Borzoli, chiusa al traffico dalla polizia locale. L’acqua del torrente ha raggiunto anche via Ferri, dove in alcuni punti è la carreggiata si è allagata con diverse decine di centimetri d’acqua, “fino ai cofani della auto“, come riportano i cittadini della zona. Paura anche nella vicina via San Bartolomeo di Fegino: si sarebbero, infatti, verificati alcuni smottamenti nella massicciata della ferrovia che scavalca la creuza, da mesi oggetti delle lavorazioni per il Terzo Valico. I residenti hanno chiesto il soccorso dei vigili del fuoco poiché la frana incombente mette a rischio, oltre che l’incolumità della persone, anche la viabilità della zona.
Allerta arancione dalle 12 di domenica
Su Genova e il settore centrale della Liguria è in vigore dalla mezzanotte di sabato l’allerta gialla per temporali e piogge diffuse, che diventerà arancione a partire dalle 12.00 di domenica secondo l’ultimo bollettino diffuso da Arpal.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




