Masaf: riconosciuto Consorzio tutela del Vermouth di Torino Igp

Roma, 10 ott. (askanews) – Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP, il primo vino aromatizzato a ottenere una tutela di questo livello. Con questo riconoscimento salgono a 327 i consorzi attualmente riconosciuti in Italia, “un risultato che testimonia l’impegno dei nostri imprenditori nel valorizzare le eccellenze del territorio”, annuncia il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
“Diamo il benvenuto a questo nuovo consorzio e continuiamo a muoverci in questa direzione per rafforzare la tutela delle nostre produzioni di qualità e valorizzarle sui mercati”, ha proseguito il ministro.
Con l’istituzione del Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP, il Masaf riconosce l’importanza di un comparto che affonda le proprie radici nel cuore del Piemonte sin dall’Ottocento e che è conosciuto nel mondo per la sua tradizione e la storicità della produzione. Il Consorzio lo scorso 3 ottobre aveva rinnovato le cariche all’interno del Cda nominando alla presidenza Bruno Malavasi.
Il sistema delle indicazioni geografiche vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e rappresenta il 16% dell’export agroalimentare italiano, con un controvalore di oltre 11,8 miliardi di euro.
Qual è la tua reazione?






