Meet Up Wedding Planners Pro 2025: Roma capitale del wedding e del turismo esperienziale
Quinta edizione per il Meet Up Wedding Planners Pro 2025, l’evento ideato da Roberta Torresan, tra le più autorevoli destination wedding planner italiane, torna per riunire tutti i professionisti del matrimonio, dell’hospitality e del turismo esperienziale per una due giorni di formazione, networking e ispirazione. Il 28 e il 29 novembre negli spazi del TH Carpegna Palace si terranno le ambite masterclass – già sold-out quelle del 28 -, che vedranno sul palco insieme a Roberta Torresan, speaker e ospiti di livello internazionale.
L’Italia sempre più meta dei matrimoni internazionali
In un momento in cui sempre più coppie dal mondo guardano all’Italia come meta ideale per il loro giorno più bello, Roma accoglie la nuova edizione del Wedding Planners Pro Meet Up, con Roberta Torresan, fondatrice di Wedding Planners Pro e autrice del libro “How to Plan a Destination Wedding in Italy”.
L’evento nasce con l’obiettivo di creare connessioni reali tra wedding planner, fornitori, operatori turistici e istituzioni, favorendo la crescita di un settore che rappresenta uno dei volani più promettenti del Made in Italy nel mondo: il wedding tourism. Un comparto che genera un valore stimato in miliardi di euro, alimentando filiere locali e promuovendo l’immagine dell’Italia come destinazione ideale per matrimoni ed eventi internazionali.
Un settore in forte crescita
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Convention Bureau Italia, Il destination wedding è un segmento in rapida espansione nel panorama globale: si stima che il mercato salirà da USD 36,22 miliardi (2024) a USD 47,69 miliardi nel 2025, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 31,7 %.
Le parole di Roberta Torresan
«Il nostro Paese è un palcoscenico naturale di bellezza, arte e accoglienza – spiega Roberta Torresan, organizzatrice dell’evento e fondatrice di Wedding Planners Pro, la prima Wedding Business School in Italia – ma serve una visione condivisa e formata per valorizzarlo davvero. Il Meet Up è il luogo dove i professionisti si incontrano, si raccontano e costruiscono insieme un futuro più consapevole e sostenibile per il nostro settore».
Talk, formazione e ospiti internazionali

L’edizione 2025 sarà caratterizzata da talk formativi, tavole rotonde e momenti di confronto diretto tra esperti, brand e operatori del turismo. Relatori internazionali ed eccellenze italiane si alterneranno sul palco in sessioni, workshop e tavole rotonde su temi come innovazione, sostenibilità, tecnologie e modelli di business globali.
Tra i nomi confermati: Stefanie Heller (Dubai), Samar ShaWareb (Giordania), Parry Cockwell (Londra), Martina Udicova (Roma), Tommaso Corsini (Firenze), Verena Kindermann (Austria), Jennifer Patrice (UK) e altri, con traduzione simultanea in inglese e italiano.
Un laboratorio di idee e solidarietà
Più che un semplice evento, Meet Up è un laboratorio di idee e relazioni, un punto di riferimento per chi desidera crescere professionalmente e contribuire a un ecosistema del wedding più etico, innovativo e aperto alla collaborazione tra filiere. Formazione e non solo: parte dei proventi saranno infatti destinati alla Fondazione Bambino Gesù Onlus, per incentivare la ricerca pediatrica; si rinnova così il forte legame dell’iniziativa con il tessuto sociale, al fine di sostenere bambini e famiglie in un momento delicato della loro vita.
E per gli ospiti e i partecipanti ai meeting, anche due serate dal sapore glamour, in due celebri e suggestive location della Capitale, la Casina Valadier e Spazio Novecento, per un racconto immersivo che dia vita a un’esperienza unica, proprio come il giorno del grande “sì”.
L'articolo Meet Up Wedding Planners Pro 2025: Roma capitale del wedding e del turismo esperienziale proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




