Mercoledì dell’ultima settimana dell’anno liturgico

Novembre 12, 2025 - 11:30
 0
Mercoledì dell’ultima settimana dell’anno liturgico

ALL’INGRESSO  
Questo sacerdote
con tutto il cuore ha cantato al suo Dio,
aprì le sue mani al misero,
portò amore al povero
e amò colui che lo aveva creato.

ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA
Effondi nella Chiesa, o Dio, il tuo Santo Spirito, che mosse il vescovo san Giosafaa dare la vita per il suo popolo, perché, fortificati dallo stesso Spirito, non esitiamo a dedicare la nostra vita a servizio dei fratelli. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

LETTURA Ap 20, 11-15
Lettura del libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo

In quel giorno. Vidi un grande trono bianco e Colui che vi sedeva. Scomparvero dalla sua presenza la terra e il cielo senza lasciare traccia di sé. E vidi i morti, grandi e piccoli, in piedi davanti al trono. E i libri furono aperti. Fu aperto anche un altro libro, quello della vita. I morti vennero giudicati secondo le loro opere, in base a ciò che era scritto in quei libri. Il mare restituì i morti che esso custodiva, la Morte e gli inferi resero i morti da loro custoditi e ciascuno venne giudicato secondo le sue opere. Poi la Morte e gli inferi furono gettati nello stagno di fuoco. Questa è la seconda morte, lo stagno di fuoco. E chi non risultò scritto nel libro della vita fu gettato nello stagno di fuoco.

SALMO Sal 150

Lodate il Signore per la sua immensa grandezza.

Lodate Dio nel suo santuario,
lodatelo nel suo maestoso firmamento.
Lodatelo per le sue imprese,
lodatelo per la sua immensa grandezza. R

Lodatelo con il suono del corno,
lodatelo con l’arpa e la cetra.
Lodatelo con tamburelli e danze,
lodatelo sulle corde e con i flauti. R

Lodatelo con cimbali sonori,
lodatelo con cimbali squillanti.
Ogni vivente dia lode al Signore. R

VANGELO Mt 25, 1-13
Lettura del Vangelo secondo Matteo

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora».

DOPO IL VANGELO  

I tuoi sacerdoti, o Signore,
si vestano di giustizia,
e i tuoi fedeli cantino di gioia.

A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Dio onnipotente e clemente, l’intercessione di san Giosafat, generoso difensore dell’unità ecclesiale, ci ottenga di non separarci mai dalla tua Chiesa.
Per Cristo nostro Signore. Amen

SUI DONI
Padre misericordioso, scenda sulle nostre offerte la tua benedizione e ci confermi nella vera fede che san Giosafat testimoniò con il suo sangue.
Per Cristo nostro Signore. Amen

PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta celebrarti, o Dio di infinita clemenza. Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, pastore unico e supremo di tutto il tuo gregge, prima di entrare nella gloria invisibile pose i vescovi, vicari del suo amore, a reggere il popolo santo che egli ti aveva acquistato nel suo Sangue. Con l’aiuto della tua grazia, o Padre di immensa bontà, il vescovo san Giosafaseppe essere un pastore secondo il tuo cuore, guida ed esempio alla Chiesa a lui affidata, dispensatore accorto e infaticabile non di terrene ricchezze, ma di valori eterni. E oggi che, coronato di luce perenne, loda nei cieli la tua infinita grandezza, alla sua voce e a quella di tutti i beati uniamo anche la nostra, cantando a te, Padre, unico Dio con il Figlio e con lo Spirito Santo, l’inno della gioia senza fine: Santo…

ALLO SPEZZARE DEL PANE
Beato quel servo
che il Signore al suo ritorno troverà a vegliare;
in verità vi dico:
gli affiderà la cura di tutti i suoi beni.

ALLA COMUNIONE  
Ecco il servo saggio e fedele,
che il Signore pose a capo della sua casa
per distribuire a tempo
debito il necessario nutrimento.

DOPO LA COMUNIONE
Venga a noi, o Dio, da questo sacro convito lo spirito di fortezza e di pace perché, a imitazione di san Giosafat, consacriamo volentieri la nostra vita all’unità e alla santità della Chiesa.
Per Cristo nostro Signore. Amen

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia