Merysse: un giugno tra musica, premi e impegno sociale
Merysse, cantautrice e promotrice culturale, vive un giugno ricco di eventi tra premi istituzionali, live musicali e il suo progetto Fusioni in Movimento per un’arte accessibile a tutti.

Roma, 12 giugno 2025 – Giugno è un mese intenso per Maria Teresa De Pierro, meglio conosciuta come Merysse: cantautrice, promotrice culturale e fondatrice dell’associazione Fusioni in Movimento, che unisce arte e sport per creare inclusione e coesione sociale.
Tra musica e sociale: il percorso di Merysse
Già sotto contratto con Sony Music Publishing, Merysse ha affinato il suo talento anche nel mondo Disney, dove ha coltivato creatività e professionalità. Ma la sua arte non si ferma alla musica: da sempre crea progetti che mettono al centro l’inclusione, dimostrando come cultura e impegno sociale possano camminare insieme.
Da Istinti Artistici a Fusioni in Movimento
Tutto è partito da Istinti Artistici, associazione culturale, nata nel 2022 a Verona, con cui lavora ancora oggi. Da questa esperienza è nata Fusioni in Movimento, un progetto più ampio che, partendo da Roma, costruisce ponti tra arte, sport e comunità fragili, trasformando la cultura in un motore di cambiamento.
La settimana istituzionale: dal Parlamento Europeo a Palazzo Valentini
-
10 giugno: Al Parlamento Europeo (Europa Experience David Sassoli, Piazza Venezia) per il convegno "Progetti per la promozione del Made in Italy", dove oltre a parlare della sua attività di cantautrice, ha presentato Fusioni in Movimento come realtà che unisce creatività e sociale.
-
13 giugno: Alla Camera dei Deputati per "Italia nel Mondo", un confronto sul ruolo della cultura come veicolo d’identità.
-
14 giugno: Doppio appuntamento a Palazzo Valentini:
-
Mattina: Riceverà il Premio "Le Stelle di E.S.S.E." dall’Ente Sportivo Sociale Europeo per il suo lavoro tra arte e inclusione.
-
Pomeriggio: Parteciperà al convegno "Donne Intraprendenti", portando la sua testimonianza di artista e imprenditrice culturale.
-
"Questi riconoscimenti non sono solo personali, ma la conferma che arte e inclusione possono cambiare le cose. Fusioni in Movimento, come prima Istinti Artistici, nasce da qui: la cultura è un diritto e una voce per chi non viene ascoltato", racconta Merysse.
E in più… live!
-
26 giugno, ore 22:30 – Merysse Acoustic Duo al Salotto Tevere (Roma)
-
28 giugno, ore 21:00 – Merysse Band al Parco San Giacomo (Verona)
Un mese ricco, tra istituzioni, premi e musica, che conferma il suo impegno: usare l’arte per creare una società più inclusiva.
Qual è la tua reazione?






