Microsoft Excel: nuova funzione COPILOT

Microsoft ha annunciato l’arrivo dell’intelligenza artificiale in Excel per Windows e macOS. Gli utenti potranno utilizzare la nuova funzione COPILOT che velocizza l’esecuzione di varie operazioni. Un simile funzionalità è stata introdotta da Google a fine giugno.
Come usare la funzione COPILOT
Microsoft Excel è il software per la creazione e gestione dei fogli di calcolo più utilizzato in assoluto. Per sfruttarlo al massimo è necessario conoscere la sintassi esatta delle funzioni. L’elaborazione di grandi quantità di dati richiede tempo. L’intelligenza artificiale può velocizzare molte operazioni. L’azienda di Redmond ha quindi integrato la funzione COPILOT nel motore di calcolo di Excel.
L’uso è piuttosto semplice. L’utente deve solo inserire il prompt in linguaggio naturale e selezionare l’intervallo di celle. Copilot genererà il risultato in pochi secondi. Ovviamente se i dati nelle celle cambiano verrà automaticamente aggiornata la risposta, come avviene per le tradizionali funzioni.
È possibile usare COPILOT all’interno di altre formule e può usare i risultati di altre formule come prompt. La sintassi della funzione è questa:
COPILOT(prompt_part1, [context1], [prompt_part2], [context2], ...)
dove “prompt_part” è il testo che descrive l’operazione da eseguire e “context” (opzionale) è l’intervallo di celle. Nel video si vedono alcuni esempi. Microsoft specifica che i dati non vengono utilizzati per l’addestramento o il miglioramento dei modelli AI.
La funzione COPILOT può generare testo, generare riassunti, classificare i dati o creare tabelle. Sfrutta il modello gpt-4.1-mini di OpenAI. Attualmente ci sono alcune limitazioni. Non può accedere a dati esterni al foglio di calcolo e supporta solo 100 chiamate ogni 10 minuti o 300 chiamate in 60 minuti.
La funzione COPILOT è al momento disponibile per gli utenti nel canale Beta con licenza Microsoft 365 Copilot. Servono almeno le versioni 2509 (build 19212.20000) per Windows e 16.101 (build 25081334) per macOS.
Qual è la tua reazione?






