Milano rende omaggio a Ornella Vanoni

Novembre 25, 2025 - 07:02
 0
Milano rende omaggio a Ornella Vanoni

Milano rende omaggio a Ornella Vanoni

L’ultimo saluto a un’artista che ha segnato generazioni

Migliaia di persone salutano Ornella Vanoni al Piccolo Teatro di Milano

Oggi oltre cinquemila persone hanno attraversato il Piccolo Teatro di Milano per rendere omaggio a Ornella Vanoni, dimostrando che la città non celebrava solamente un’artista, ma un pezzo fondamentale della propria identità.
Nonostante il freddo intenso, la fila silenziosa si allungava fino a via Dante e quasi al Castello Sforzesco, mentre all’interno risuonavano le note di Domani è un altro giorno. La bara di legno chiaro, scelta con cura da Ornella Vanoni, stava ai piedi del palco che l’aveva vista crescere come attrice e cantautrice.

Il sindaco Sala celebra la milanesità di Ornella Vanoni

Giuseppe Sala, sindaco di Milano, ha descritto Ornella Vanoni come l’emblema della milanesità più autentica, una donna capace di seguire il proprio cuore senza farsi influenzare dai giudizi altrui.
Ha affermato che la città troverà un modo duraturo per onorare il suo ricordo. Paolo Jannacci ha osservato la folla e ha sorriso, sottolineando che questo affetto immenso rappresenta una testimonianza straordinaria d’amore. All’alba è arrivato Fabio Fazio, seguito da Emma e da numerosi colleghi che avevano condiviso con lei scene, risate e confidenze indimenticabili.

Le testimonianze dei colleghi e degli amici più cari

Fiorella Mannoia ha parlato di Ornella Vanoni come di una donna libera, ironica e colta, una presenza che nessuno poteva ignorare. Arisa ha ricordato che gli artisti non muoiono mai perché ciò che lasciano continua a vivere e ha ringraziato il cielo per ciò che Ornella Vanoni ha donato al mondo. Simona Ventura ha raccontato le loro infinite conversazioni, la sua generosità e la sua ironia tagliente. Gabriele Salvatores l’ha definita una voce indimenticabile, una donna che viveva la vita con pienezza. Ambra ha sottolineato la dolcezza rivoluzionaria e la libertà gentile che lei incarnava. Francesco Gabbani ha ricordato la sua eleganza anarchica, un modo unico di stare al mondo.

I protagonisti del tributo e l’affetto dei cittadini

Tra le persone presenti si sono visti anche Lella Costa, Antonio Marras, Cristiano Malgioglio, Liliana Segre e Mario Lavezzi, che ha portato un grande cesto di rose bianche raccontando con voce spezzata il proprio dolore.
La camera ardente ha accolto i visitatori fino alle 14, ma molti hanno dovuto rimandare l’omaggio al giorno successivo. Domani, dalle 10 alle 13, la città offrirà un’altra occasione per l’ultimo saluto prima dei funerali, previsti alle 14.45 nella chiesa di San Marco a Brera, dove Paolo Fresu suonerà per lei come Ornella Vanoni desiderava.

Un addio che rimarrà indelebile nella memoria di Milano

Milano ha restituito a Ornella Vanoni l’affetto che lei aveva donato per tutta la vita.
Mentre il Piccolo Teatro si svuota, un sentimento raro e profondo rimane nell’aria, quello che accompagna chi attraversa più generazioni senza perdere autenticità e verità.
La città ha celebrato un’artista unica, capace di unire ironia, talento e generosità, lasciando una traccia indelebile nella musica, nel teatro e nel cuore di tutti.

A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: Per Natale un viaggio tra le torte più celebri del mondo
Una vita piena di bollicine a tutti!

L'articolo Milano rende omaggio a Ornella Vanoni proviene da BOLLICINEVIP.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News