Miuccia Prada riceve il premio Parete 2025
Il comitato scientifico del premio Parete della Guardia di Finanza ha scelto anche quest’anno di omaggiare una donna, un’ambasciatrice dell’eccellenza italiana nel mondo, Miuccia Prada. Già insignita nel 2015 con le insegne di Cavaliere di Gran croce dal Presidente della Repubblica, Miuccia Prada "è stata scelta per il contributo all’eccellenza dell’industria italiana, per il senso di responsabilità sociale e la sensibilità riguardo temi come conoscenza, cultura, educazione, che permeano il suo modo di fare impresa e l’attività dell’intero Gruppo Prada", si legge in un comunicato.
Il premio Parete è stato consegnato a Miuccia Prada dal padrone di casa, il Generale di corpo d’armata Fabrizio Carrarini, e dal giornalista Ferruccio de Bortoli nel corso di una cerimonia che si è svolta presso il Comando interregionale della Guardia di Finanza di Milano.
Insignire una personalità per "l’entusiasmo nel coniugare conoscenza e intrapresa" e invitare i giovani a vivere un grande momento di memoria "perché certe tragedie possano non ripetersi mai più" sono i principali obiettivi del premio Parete, giunto quest’anno alla sua nona edizione.
Il riconoscimento, nato nel 2017, è ispirato alla memoria della vita e dell’impegno del finanziere abruzzese Ermando Parete. Sopravvissuto alla tragedia dei campi di concentramento, dal 2004 e fin quasi alla scomparsa del 2016, Parete ha trovato il coraggio di raccontare l’orrore vissuto, come monito perché non riaccadesse.
Il ritratto di Miuccia Prada
Miuccia Prada è amministratore esecutivo del Gruppo Prada, nonché co-direttore creativo di Prada, insieme a Raf Simons, e direttore creativo di Miu Miu. Nel settembre 2023, Miuccia Prada ha formalizzato il suo ruolo di direttore della Fondazione Prada. Ha ricoperto il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione dal 2003 al 2014 e quello di co-amministratore delegato, insieme al marito Patrizio Bertelli, fino al 26 gennaio 2023.
Dopo la laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università di Milano, Miuccia Prada ha iniziato a disegnare le collezioni per il marchio, fondato dal nonno Mario Prada nel 1913. Alla fine degli anni ’70 ha costituito una partnership con Patrizio Bertelli, imprenditore titolare di due aziende di pelletteria di alta qualità. Sotto la guida di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, Prada è diventata una delle principali società del lusso a livello globale.
Ha ricevuto vari riconoscimenti per la sua visione originale, per l’innovazione e per il suo contributo alla moda internazionale. Tra questi, nel 2000 è stata insignita di laurea ad honorem dal Royal College of Art, a Londra. Nel 2015 le è stato concesso il titolo di Cavaliere di Gran Croce, il più alto ordine al merito della Repubblica Italiana, in riconoscimento del suo successo internazionale e del suo contributo ai settori della creatività, della moda e dello stile.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




