Montagne e magia, un borgo incantato ti aspetta tra le rocce: tra case in pietra e sentieri mozzafiato

Ottobre 1, 2025 - 17:00
 0
Montagne e magia, un borgo incantato ti aspetta tra le rocce: tra case in pietra e sentieri mozzafiato

Immerso nelle suggestive atmosfere dell’ Abruzzo interno, un borgo si staglia su uno sperone roccioso che domina la Riserva.

Questo piccolo centro abitato, frazione del comune di Anversa degli Abruzzi, con i suoi pochi abitanti – appena 15 secondo i dati recenti – è divenuto celebre a livello internazionale grazie a uno dei più grandi artisti grafici del Novecento, Maurits Cornelis Escher, che nel 1930 lo immortalò in una celebre litografia.

Il fascino senza tempo di Castrovalva: storia e paesaggio

Il borgo di Castrovalva si trova a un’altitudine di circa 865 metri s.l.m., arroccato sulla cresta del monte Sant’Angelo, con una posizione panoramica dominante la valle del Sagittario. Il suo impianto urbanistico rispecchia la tradizionale architettura abruzzese, con case in pietra, vicoli stretti e scorci mozzafiato che sembrano usciti da una cartolina d’altri tempi.

Il centro storico conserva monumenti di grande valore, tra cui spiccano la Chiesa di Santa Maria della Neve, risalente al XVI secolo, la chiesa di Santa Maria delle Grazie e la chiesetta di San Michele Arcangelo, quest’ultima con origini medievali che risalgono al XII secolo. Ogni anno, il borgo celebra i suoi santi patroni, San Michele Arcangelo e la Madonna della Neve, rispettivamente il 13 agosto e in altre date legate alla tradizione locale.

Dal punto di vista naturalistico, Castrovalva rappresenta anche la porta d’ingresso per escursioni spettacolari all’interno del Parco naturale regionale delle Gole del Sagittario, un’oasi WWF rinomata per la sua biodiversità e i suoi sentieri immersi nella natura incontaminata. I panorami sulle gole, i boschi e i piccoli borghi circostanti come Anversa degli Abruzzi, regalano un’esperienza immersiva a chi desidera riscoprire le radici autentiche dell’Abruzzo.

Per chi desidera visitare Castrovalva, il borgo è facilmente raggiungibile in auto da L’Aquila, con un viaggio di circa un’ora e dieci minut
Come raggiungere Castrovalva e cosa vedere(www.blitzquotidiano.it)

Per chi desidera visitare Castrovalva, il borgo è facilmente raggiungibile in auto da L’Aquila, con un viaggio di circa un’ora e dieci minuti lungo l’autostrada A25 Roma-Pescara, uscita Cocullo, seguita da una strada panoramica fino ad Anversa degli Abruzzi e da lì una salita caratteristica conduce al borgo. In alternativa, chi viaggia in treno può scendere alla stazione di Sulmona e proseguire con mezzi pubblici o taxi.

Passeggiando per Castrovalva si respira un’atmosfera sospesa nel tempo, tra la piazzetta centrale, cuore pulsante della vita locale, e il borgo fortificato che testimonia il passato medievale. Tra le chiese da visitare, la Chiesa della Madonna delle Grazie si distingue per il suo stile rinascimentale e i raffinati dettagli decorativi, come il portale in stile romanico e gli affreschi interni, che includono statue e dipinti risalenti anche al XVIII secolo. Notevole è anche la Chiesa di Santa Maria ad Nives, ricostruita nel Cinquecento, con una facciata barocca e un interno settecentesco a tre navate, arricchito da opere pittoriche che testimoniano antiche devozioni legate alla transumanza e alla figura di San Michele.

Nelle immediate vicinanze si trova la piccola ma suggestiva Chiesetta di San Michele, costruita sopra una grotta rupestre, con elementi medievali e ristrutturazioni successive, che custodisce al suo interno una statua cinquecentesca del santo patrono.

Il territorio circostante offre inoltre importanti testimonianze archeologiche, come una necropoli neolitica, e naturalistiche, con la Riserva delle Gole del Sagittario e il giardino botanico adiacente, meta ideale per gli amanti della natura e del trekking.

L'articolo Montagne e magia, un borgo incantato ti aspetta tra le rocce: tra case in pietra e sentieri mozzafiato proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia