Morte a Spotify, nasce il movimento per liberare la musica dalle piattaforme

Ottobre 13, 2025 - 23:00
 0
Morte a Spotify, nasce il movimento per liberare la musica dalle piattaforme

Questo mese la libreria di Bathers, in Oakland, California è stata animata da una serie di eventi dall'evocativo titolo "Death 2 Spotify". L'iniziativa, a cui partecipano collettivi di DJ, speaker radiofonici, proprietari di etichette discografiche indipendenti, ha avuto un ampio seguito. Ogni serata ha registrato il sold out, mentre crescono le adesioni da oltreoceano: gli organizzatori spiegano di aver ricevute richieste da Barcellona e perfino dall'India per creare eventi simili.

Insomma, è nato un movimento che guarda con ostilità al modello economico imposto dalle piattaforme streaming come Spotify e si chiede come liberare la musica dai meccanismi e dalle logiche economiche che, a loro giudizio, “svuotano di senso” la creatività.

RIPENSARE IL MODELLO

A promuovere gli incontri di Oakland sono state Stephanie Dukich e Manasa Karthikeyan, due appassionate di suono e media digitali. Spotify è ormai intrecciato con il modo in cui ascoltiamo musica,” spiega Dukich. “Abbiamo voluto creare uno spazio per chiederci cosa significa davvero togliere le nostre canzoni da lì.” Il messaggio è chiaro: meno algoritmi, più consapevolezza.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News