Morto a 86 anni Enzo Osella, fondatore dell’omonima scuderia di F1

È morto a 86 anni Enzo Osella, uno dei costruttori che hanno caratterizzato la Formula 1 degli anni ottanta. Nato il 26 agosto 1939 a Cambiano, in provincia di Torino, si affacciò nel mondo dei motori facendo il navigatore nelle gare di rally e come pilota a diverse cronoscalate.
Nel 1963 iniziò a lavorare con Carlo Abarth come collaudatore e l’anno dopo si mise in proprio e nel 1971 Abarth gli vendette il reparto corse: la scuderia si chiama Osella Corse e dopo l’esordio in Formula Ford, nel 1974 debuttò in Formula 2.
Nel 1980 il grande salto in Formula 1. Nel Circus le vetture del costruttore piemontese gareggiarono per dieci anni e nel 1990 Osella cedette il team al suo sponsor Fondmetal, guidato da Gabriele Rumi, che ne rilevò anche il nome e che corse per altri due anni.
I migliori risultati ottenuti dalla Osella in undici stagioni di Formula 1 sono il quarto posto di Jean-Pierre Jarier nel Gran Premio di San Marino a Imola nel 1982, boicottato dalle squadre inglesi, e il quinto di Piercarlo Ghinzani a Dallas nel 1984.
Leggi l'articolo Morto a 86 anni Enzo Osella, fondatore dell’omonima scuderia di F1 su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






