Musk ha chiesto aiuto a Zuckerberg per acquisire OpenAI

Agosto 22, 2025 - 17:30
 0
Musk ha chiesto aiuto a Zuckerberg per acquisire OpenAI

Elon Musk ha cercato di coinvolgere Mark Zuckerberg nel tentativo di acquisire OpenAI. La conferma arriva da un documento (PDF) depositato in tribunale dagli avvocati dell’azienda guidata da Sam Altman. Si tratta di una richiesta insolita considerato che tra i due non corre buon sangue (Musk ha sfidato Zuckerberg due volte ad un combattimento corpo a corpo).

Zuckerberg e Meta non hanno firmato nulla

Musk ha denunciato OpenAI, il CEO e il Presidente a marzo 2024 per la presunta violazione degli accordi contrattuali originari. Ha quindi ritirato la denuncia e presentato una versione aggiornata circa cinque mesi dopo. L’obiettivo è impedire la trasformazione della startup in società a scopo di lucro (Public Benefit Corporation per la precisione). Meta si era schierata dalla parte di Musk.

A febbraio 2025 c’è stato un colpo di scena. Un consorzio di investitori guidato da Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquisire OpenAI. Il consiglio di amministrazione ha respinto l’offerta all’unanimità. Musk non ha ritirato la denuncia. Le prime udienze sono previste in primavera 2026.

Nel documento depositato in tribunale il 21 agosto, gli avvocati di OpenAI scrivono che Musk ha inviato una lettera di intenti a Mark Zuckerberg per chiedere di unirsi al consorzio e quindi di fornire il suo contributo economico al tentativo (fallito) di acquisizione. Né Zuckerberg, né Meta hanno firmato la lettera.

OpenAI aveva chiesto a Meta di fornire i documenti che provano il coinvolgimento di Zuckerberg. In seguito al rifiuto, gli avvocati hanno chiesto al giudice di emettere un ordine per ottenere i documenti (se esistono). Meta ha risposto che OpenAI può chiedere tali informazioni direttamente a Musk e xAI.

La startup californiana ha controdenunciato Musk ad aprile 2025, in quanto ha avviato una campagna di molestia, interferenza e disinformazione (principalmente tramite post su X). Musk aveva chiesto di rigettare la denuncia, ma la giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha deciso che la questione verrà risolta in tribunale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia