NEO, il robot umanoide domestico da 20.000 dollari che rivoluziona la casa intelligente
NEO è il primo robot domestico umanoide di 1X Technologies: alto 1,68 m, intelligente, connesso e pronto a rivoluzionare la vita in casa. Preordini da 20.000 $.
NEO: il robot umanoide domestico che cambia il futuro della casa intelligente
Il primo robot domestico umanoide diventa realtà
Il sogno di avere un assistente umanoide in casa non è più fantascienza. L’azienda 1X Technologies ha presentato NEO, il primo robot domestico umanoide pensato per la vita quotidiana.
Il progetto segna una svolta nel mondo della robotica intelligente, portando nelle abitazioni un assistente capace di muoversi, parlare e svolgere compiti reali.
I preordini di NEO sono già aperti, con un prezzo iniziale fissato a 20.000 dollari.
Design e tecnologia di nuova generazione
NEO è un robot progettato per convivere con l’uomo in modo naturale.
Alto circa 1,68 metri e con un peso di 30 chili, ha una struttura leggera in materiale polimerico flessibile, braccia con 22 gradi di libertà e mani articolate per gestire oggetti delicati o complessi.
Grazie alla sua intelligenza artificiale integrata, è in grado di apprendere dall’ambiente, riconoscere oggetti, ricordare le abitudini del proprietario e adattarsi alle diverse situazioni domestiche.
Dotato di connessione Wi-Fi, Bluetooth e 5G, NEO può interfacciarsi con altri dispositivi smart, diventando il cuore di una casa intelligente completamente automatizzata.
Il sistema di movimento silenzioso lo rende adatto anche agli ambienti più tranquilli, con un’emissione sonora di soli 22 decibel.
Cosa può fare NEO in casa
L’obiettivo di 1X Technologies è semplice: creare un assistente robotico realmente utile.
NEO è in grado di compiere molte operazioni quotidiane, tra cui:
-
piegare la biancheria o riordinare la casa
-
portare oggetti da una stanza all’altra
-
aprire porte, finestre o cassetti
-
organizzare scaffali e superfici
-
interagire vocalmente con il proprietario
Ogni funzione è gestita in modo autonomo, ma l’utente può personalizzare i comportamenti attraverso un’interfaccia digitale intuitiva.
Il robot utilizza una rete neurale avanzata per riconoscere volti, gesti e comandi vocali in tempo reale.
Prezzo, preordini e disponibilità
Il prezzo di lancio di NEO è fissato a 20.000 dollari, con la possibilità di una formula in abbonamento mensile per chi preferisce un accesso più flessibile.
Le prime consegne sono previste per il 2026 negli Stati Uniti, seguite da una distribuzione internazionale.
Con questo lancio, 1X Technologies apre la strada al primo robot umanoide consumer realmente acquistabile.
Un passo storico per la robotica domestica
Secondo l’azienda, NEO rappresenta il punto d’incontro tra intelligenza artificiale, robotica avanzata e design umano-centrico.
La visione è quella di creare una nuova categoria di assistenti autonomi da casa, capaci di supportare le persone in compiti pratici, ma anche di instaurare una relazione empatica grazie all’interazione naturale.
Naturalmente, emergono anche interrogativi legati a privacy, sicurezza e autonomia: la gestione dei dati sensibili e il controllo remoto saranno due aspetti fondamentali da monitorare nel futuro sviluppo del progetto.
Il futuro della casa intelligente
Con NEO, la casa del futuro diventa un ambiente dinamico e adattivo, in cui tecnologia e quotidianità si fondono.
Non più semplici elettrodomestici “smart”, ma una presenza fisica intelligente, capace di assistere, apprendere e collaborare con l’essere umano.
Il lancio di NEO segna l’inizio di una nuova era: quella in cui i robot umanoidi passano dai laboratori di ricerca alle abitazioni private, cambiando per sempre il concetto di assistenza domestica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




