Novità in tutta Europa, WhatsApp cambia per sempre: adesso potrai collegarlo ad altre applicazioni

Novembre 17, 2025 - 07:30
 0
Novità in tutta Europa, WhatsApp cambia per sempre: adesso potrai collegarlo ad altre applicazioni

Una svolta storica nell’ambito della messaggistica digitale arriva dall’Unione Europea con l’entrata in vigore del Digital Markets Act.

In questo contesto, WhatsApp annuncia l’imminente lancio della funzionalità di interoperabilità con applicazioni di messaggistica di terze parti, un cambiamento epocale per l’ecosistema delle comunicazioni digitali nel Vecchio Continente.

Meta, la società madre di WhatsApp, ha confermato che la nuova funzionalità sarà implementata progressivamente nei prossimi mesi, mantenendo intatti gli standard di crittografia end-to-end (E2EE) che garantiscono la riservatezza delle conversazioni. Questa evoluzione è obbligata dalla normativa europea, che mira a democratizzare l’accesso e a favorire la concorrenza nel settore della messaggistica istantanea.

I primi partner ufficiali per questa apertura sono BirdyChat e Haiket, due servizi meno noti al grande pubblico ma emblematici dell’obiettivo della regolamentazione: offrire ai nuovi operatori la possibilità di competere alla pari con i grandi colossi tecnologici. Meta ha precisato che ogni applicazione di terze parti dovrà adottare lo stesso livello di crittografia E2EE per assicurare che i messaggi rimangano protetti e inaccessibili anche per la stessa azienda.

Modalità di attivazione e limitazioni iniziali

La novità sarà disponibile esclusivamente sulle versioni iOS e Android di WhatsApp, con l’esclusione almeno temporanea delle versioni desktop, web e tablet. Gli utenti europei riceveranno una notifica nella sezione impostazioni che spiegherà come attivare l’opt-in per la messaggistica con servizi esterni, in modo da lasciare piena libertà di scelta e trasparenza nell’adesione.

Secondo le FAQ ufficiali pubblicate da Meta, la funzionalità sarà riservata agli account WhatsApp registrati con numeri telefonici appartenenti alle regioni soggette al DMA. I tipi di contenuti scambiabili tramite questa interoperabilità includono testo, foto, video, messaggi vocali e documenti, cioè praticamente tutti i formati attualmente supportati dalla piattaforma.

WhatsApp sotto attacco: la truffa del codice a sei cifre ti ruba l’identità, tutti i dettagli
Esperienza utente e trasparenza nelle comunicazioni- blitzquotidiano.it

L’anteprima mostrata a settembre ha rivelato l’approccio che Meta intende adottare per l’interfaccia utente: sarà possibile scegliere se ricevere i messaggi provenienti da servizi di terze parti in una cartella separata o in un inbox combinato. Inoltre, la società garantirà notifiche costanti ogni volta che una nuova applicazione sarà integrata, mantenendo così un alto livello di trasparenza per gli utenti.

Non sono mancati però i segnali di cautela da parte di Meta, che ha sottolineato come le app di terze parti “potrebbero gestire i dati degli utenti in modo differente” rispetto agli standard adottati da WhatsApp. Questo richiamo evidenzia una duplice preoccupazione: quella reale legata alla privacy e sicurezza degli utenti, e al tempo stesso un possibile tentativo indiretto di disincentivare l’adozione di soluzioni alternative. Sarà interessante osservare come le autorità europee monitoreranno questa dinamica per garantire il rispetto delle norme e la tutela dei consumatori.

L'articolo Novità in tutta Europa, WhatsApp cambia per sempre: adesso potrai collegarlo ad altre applicazioni proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia