Nuove tariffe Amt: quanto costano ora i biglietti per ascensori e funicolari

Genova. Ormai tornati a pagamento ascensori e funicolari dopo la revisione del piano tariffario di Amt, in città parecchi genovesi restano confusi quando si tratta di comprare i biglietti per usare gli impianti verticali.
Quanto costano i biglietti per ascensori e funicolari Amt
Gli anni di gratuità sembrano avere disabituato gli abitanti del capoluogo ligure a utilizzare ascensori e funicolari a pagamento. Il biglietto da 2 euro dura 110 minuti e vale su tutta la rete metropolitana gestita da Amt: si può insomma utilizzare ascensori, funicolari, metropolitana o bus per 110 minuti con il singolo biglietto.
Quello da 1,20, invece, può essere acquistato online, tramite app di Amt o sito, e consente di utilizzare tutti gli ascensori e la funicolare di Sant’Anna. Per la versione cartacea sarà necessario attendere ancora qualche mese – si prevede tra fine anno e gennaio – per i necessari tempi di stampa e distribuzione.
Per ascensori e funicolare Sant’Anna c’è inoltre il biglietto quattro corse, che costa 4 euro e ha quattro spazi per le timbrature di altrettante corse semplici.
Dal 17 novembre, inoltre, verrà introdotto per i residenti nella Città Metropolitana il nuovo abbonamento annuale dedicato proprio ad ascensori, servizi integrativi, funicolare di Sant’Anna, taxibus e linee con capolinea periferico, e il prezzo sarà di 160 euro.
I nuovi abbonamenti Amt
Sempre da lunedì 17 novembre scattano anche le nuove tariffe per gli abbonamenti annuali. Resta la gratuità su tutta la rete Amt per gli under 14 residenti nella Città Metropolitana e, dalle 9.30 di ogni mattina, per gli over 70 con Isee inferiore ai 12.000 euro.
Per gli over 70 con Isee superiore a 12.000 euro, dalle 9.30 di ogni mattina, viene introdotto il nuovo abbonamento annuale al costo di 120 euro.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




