Parata di stelle alla Milano Fashion Week

Settembre 27, 2025 - 17:00
 0
Parata di stelle alla Milano Fashion Week

Parata di stelle alla Milano Fashion Week

Un viaggio tra passerelle iconiche, ospiti internazionali e nuove interpretazioni del lusso contemporaneo

Milano fashion week prada Elodie ph ig

Milano fashion week prada Elodie ph ig

Red carpet tra arte e stile

La città meneghina si è trasformata in un palcoscenico esclusivo, dove la moda ha abbracciato l’arte del saper essere protagonisti. Milano conferma ancora una volta il suo ruolo di centro nevralgico del glamour mondiale. Al cuore della Milano Fashion Week, la sfilata più attesa di Fendi curata da Silvia Venturini Fendi, che ha presentato la collezione primavera estate 2026 sospesa tra leggerezza e giochi cromatici, allestita in uno spazio di via Solari firmato da Marc Newson e Nico Vascellari. Tra blocchi dai colori sorbetto e silhouette luminose, la magia si è estesa oltre la passerella grazie a una platea di ospiti illustri, trasformando la sfilata in una celebrazione globale del lusso.

Ospiti internazionali e icone contemporanee

Naomi Watts ha catturato gli sguardi con la sua eleganza sobria e sicura, mentre Hilary Duff ha portato un tocco di freschezza hollywoodiana. Dal mondo K-pop, Bang Chan, leader degli Stray Kids, ha acceso l’entusiasmo dei fan, dimostrando come Fendi sappia parlare a generazioni e culture diverse. Le passerelle hanno ospitato top model come Mariacarla Boscono e Alex Consani, interpreti perfette di una collezione che unisce tradizione e sperimentazione.

Nuove frontiere del lusso

Il momento clou è stato l’inaugurazione del nuovo Palazzo Fendi, situato tra via Montenapoleone e corso Matteotti: quattro piani dedicati a boutique, esperienze gastronomiche firmate Langosteria, spazi espositivi e un salone esclusivo per clienti vip, una dimostrazione di come il lusso contemporaneo sia ormai esperienza totale.

Moda, cinema e cultura: un intreccio perfetto

Milano fashion week fendi olly ph ig

Milano fashion week fendi olly ph ig

Ma Milano non si è fermata qui. Il debutto di Demna da Gucci ha mescolato passato e innovazione con una collezione che celebra l’heritage della maison, accompagnata dal cortometraggio The Tiger diretto da Spike Jonze e Halina Reijn, con Demi Moore protagonista e ospite d’onore. Accanto a lei Edward Norton, Gwyneth Paltrow, Elliot Page e persino Serena Williams, confermando la vocazione hollywoodiana della settimana della moda. Volti italiani come Elodie con Andrea Iannone, Ghali, Chiara Ferragni, Aurora Ramazzotti, Bianca Balti e Levante hanno completato il mosaico di stile e tendenze.

Milano dimostra ancora una volta di essere un crocevia di linguaggi, icone e visioni future della moda. Le collezioni dettano nuove regole, ma le star in prima fila trasformano ogni sfilata in una narrazione vivente, istantanee di sogni e mondi che prendono forma.

Milano Fashion Luxury Trip

Il Milano Fashion Luxury Trip rappresenta l’esperienza definitiva per chi desidera immergersi nel lusso e nello stile della città. Tra visite esclusive alle boutique più iconiche, cene gourmet, eventi privati e sfilate riservate, ogni momento diventa un viaggio tra eleganza, creatività e cultura. Una vera immersione nel cuore pulsante del glamour milanese, dove ogni dettaglio racconta una storia di eccellenza e innovazione.

A cura della Redazione
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole
Una vita piena di bollicine a tutti!

L'articolo Parata di stelle alla Milano Fashion Week proviene da BOLLICINEVIP.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News