Parma, debutta Greenitaly: florovivaismo vale 3,25 miliardi

Bologna, 13 ott. (askanews) – Debutta mercoledì a Fiere di Parma Greenitaly, la prima manifestazione italiana dedicata al florovivaismo come infrastruttura strategica urbana, con 130 operatori e buyer da 30 paesi in un settore che nel 2024 ha toccato il record di 3,25 miliardi di fatturato (+3,5%) e 1,62 miliardi di export (+6,3%).
“Il verde deve diventare motore di innovazione e coesione, un ponte tra sostenibilità e sviluppo – spiega Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma -. Non più semplice decoro, ma infrastruttura strategica capace di connettere persone, imprese e territori. Con questo salone vogliamo contribuire alla progettazione delle città del futuro”.
La manifestazione, dal 15 al 17 ottobre, punta sul concetto di “città spugna”: trasformare strade, piazze e parchi in sistemi capaci di assorbire e filtrare l’acqua, ricreando l’equilibrio idrico spezzato dalla cementificazione. L’Italia si conferma terzo esportatore mondiale per valore, con il 70% della produzione destinata all’estero, principalmente in Europa (78%). La Toscana guida con oltre un miliardo di fatturato, seguita da Liguria (462 milioni) e Sicilia (313 milioni). Tra gli ospiti internazionali anche la Royal Horticultural Society britannica, organizzatrice del Chelsea Flower Show.
Qual è la tua reazione?






