Partnership Alleanza Assicurazioni e Banca Generali nell’insurbanking

Milano, 9 ott. (askanews) – Alleanza Assicurazioni e Banca Generali insieme nell’insurbanking, segmento in forte crescita. Grazie alla partnership, Generali amplia così l’offerta di servizi per i clienti, unendo la forza e la qualità distributiva di Alleanza e il know how di Banca Generali nel private banking e nella gestione degli investimenti.
La partnership consentirà alla rete di Alleanza – che conta circa 10.000 consulenti altamente qualificati, di cui 2.700 abilitati all’iscrizione all’albo dei consulenti finanziari – di affiancare sempre più le famiglie nella protezione dei rischi, nella gestione consapevole dei risparmi e nella diversificazione degli investimenti, attraverso soluzioni personalizzate da oggi abbinate ai servizi bancari di Banca Generali per la gestione della liquidità e del conto titoli. Con una ricchezza finanziaria targetable delle famiglie che ha raggiunto l’anno scorso i 3.600 miliardi, di cui il 37% è ancora detenuta in liquidità a basso rendimento, Alleanza e Banca Generali mirano a cogliere questa opportunità strategica proponendo strumenti di qualità in grado sostituire parte del risparmio detenuto in depositi, o in titoli a basso rendimento, in soluzioni assicurative di medio-lungo termine che abbinano alla protezione dei capitali le opportunità derivanti dalla diversificazione dell’investimento in coerenza con i bisogni espressi dalla clientela.
Il progetto offre una nuova opportunità di sviluppo per Alleanza, mirata ad aumentare la quota di mercato e la diversificazione delle proprie fonti di ricavo. L’offerta della compagnia viene arricchita da strumenti per la gestione efficiente dei flussi finanziari e l’allocazione personalizzata degli investimenti delle famiglie. Allo stesso modo per Banca Generali si aprono nuovi orizzonti di crescita e redditività, potendo contare, da una parte, sull’unicità della rete distributiva di Alleanza e dei suoi 1,9 milioni di clienti per lo sviluppo nel segmento Affluent, e dall’altra sul rafforzamento delle opportunità come gestore dei fondi sottostanti alle nuove polizze multiramo.
Qual è la tua reazione?






