Piogge fortissime e una frana travolge una casa: due dispersi, estratta una persona viva dalle macerie

Novembre 18, 2025 - 08:10
 0
Piogge fortissime e una frana travolge una casa: due dispersi, estratta una persona viva dalle macerie

Almeno due le persone disperse nella frazione di Brazzano, nel Comune di Cormons, in provincia di Gorizia. Forti piogge hanno preso infatti ad abbattersi sul Friuli Venezia Giulia dalle prime ore del giorno. Una persona è stata estratta viva dalle macerie della casa dai Vigili del Fuoco. Squadre specializzate per soccorrere i cittadini sono arrivate anche da Veneto ed Emilia Romagna. Circa duecento le chiamate ai vigili del fuoco di Udine a partire dalla mezzanotte, altre chiamate hanno allertato il comando di Gorizia. Disperso da ieri sera un 35enne finlandese, base jumper. A lanciare l’allarme un amico preoccupato perché non aveva notizie dell’amico da venerdì sera.

A Cormons sono caduti almeno 152 millimetri di acqua in circa sei ore. La persona estratta dalle macerie della casa travolta ha una gamba fratturata ed è stata trasferita all’ospedale di Udine. Sul posto i sanitari inviati dalla centrale operativa Sores Fvg con più ambulanze, automedica e l’equipaggio dell’elisoccorso. La persona ferita, con una frattura a una gamba, è stata trasferita all’ospedale di Udine. Il sindaco Roberto Felcaro ha provveduto alla chiusura delle scuole. “Le piogge di questa notte hanno causato gravi danni e problemi su tutto il nostro territorio. C’è una massiccia presenza di forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Protezione civile che lavorano incessantemente. Prestate molta attenzione quando vi mettete in auto perché alcune strade risultano ancora allagate e altre sono piene di detriti. Ci stiamo tutti adoperando per fronteggiare al meglio la situazione”.

Le ricerche sono tutt’ora in corso, la tragedia potrebbe esser stata causata da un movimento fangoso del terreno. Il fiume Judrio è tracimato causando allagamenti diffusi. Sommersi gli scantinati dell’ospedale di Palmanova, non risultano danni per i pazienti. Disagi anche sulle strade a Visco, Trivignano e Chiopris Viscone. Sull’area, la Protezione Civile aveva diramato l’allerta gialla. Sul posto sono intervenuti squadre di soccorso e soccorritori fluviali dei comandi dei vigili del fuoco di Trieste e Pordenone, in supporto al personale di Udine e Gorizia, e il nucleo regionale Gos (Gruppo operativo speciale) con i mezzi di movimento terra, i cinofili e dal Veneto è giunta la squadra Usar (Urban search and rescue) per la ricerca delle persone disperse.

 


Le zone più colpite dalle forti piogge risultano essere al momento in provincia di Udine, in particolare i Comuni di Palmanova, Trivignano Udinese e Manzano. Decine gli interventi svolti finora dai vigili del fuoco per soccorrere autisti in difficoltà, persone bloccate in casa dall’acqua, allagamenti e smottamenti. Dall’inizio dell’allerta sono pervenute alla Sala Operativa Regionale segnalazioni di allagamenti sul territorio dai seguenti comuni: Corno di Rosazzo, Bagnaria Arsa, Gonars, Trivignano Udinese, Dolegna del Collio, Palmanova, Torviscosa, Cormons, San Vito al Torre; Ialmicco, Prepotto, Cervignano del Friuli, San Giorgio di Nogaro, Visco, Aiello del Friuli, Romans d’Isonzo. A Romans d’Isonzo, l’esondazione del fiume Torre che ha costretto persone a rifugiarsi sui tetti delle abitazioni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia