Prandini: energia a costi sostenibili per garantire cibo qualità

Ottobre 15, 2025 - 20:30
 0
Prandini: energia a costi sostenibili per garantire cibo qualità

Roma, 15 ott. (askanews) – “Vogliamo che le future generazioni siano libere da meccanismi che oggi limitano la scelta e la qualità del cibo. La globalizzazione, che doveva sostenere i Paesi in difficoltà, ha spesso concentrato ricchezza e ridotto opportunità. La nostra risposta è chiara: il cibo deve rimanere un bene distintivo, legato a biodiversità, territorio e cultura, seguendo modelli millenari come la dieta mediterranea”. Lo ha detto il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini nel suo intervento in chiusura della due giorni del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione a Roma.

“Abbiamo già affrontato sfide concrete, come il Nutri-Score francese, dimostrando con dati scientifici la validità del nostro modello alimentare. Difenderemo anche il settore vitivinicolo e tutti i prodotti italiani, contrastando false narrazioni e promuovendo un consumo responsabile”, ha aggiunto.

La visione di Coldiretti si concentra sul medio-lungo periodo. Dal 2023 al 2024, circa 100.000 giovani italiani hanno scelto di vivere all’estero, e solo un terzo è rientrato. “Investire sui giovani significa investire nell’agricoltura, nell’occupazione e nel futuro del Paese”, ha sottolineato Prandini.

Sul piano energetico, Coldiretti ribadisce l’urgenza di garantire costi competitivi per la filiera agroalimentare, rendendo il cibo di qualità accessibile anche alle fasce più fragili della popolazione ma dando anche certezze alle imprese rispetto alle “devastanti oscillazioni dei prezzi. L’Italia può essere capofila in Europa, creando un esempio virtuoso di sostenibilità e sicurezza alimentare”, ha concluso Prandini.

[Cibo deve rimanere un bene distintivo|PN_20251015_00071|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251015_150317_862D79B1.jpg|15/10/2025 15:03:28|Prandini: energia a costi sostenibili per garantire cibo qualità|Agricoltura|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia