
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più
Redazione Eventi e News
Da maggio a dicembre 2025 arriva sulle pagine de Le Scienze la rubrica “Fusione...
Circa 500 specie di animali selvatici, tra cui insetti, mammiferi, pesci, uccel...
Pubblicato sulla rivista Physical Review Letters , lo studio rivoluziona i met...
Il piccolo satellite cinese Jinan-1 ha inviato comunicazioni con crittografia q...
Un esperimento condotto in collaborazione con RAInews24 ha misurato, per la pri...
Masaki Kashiwara, vincitore del premio Abel di quest'anno, è stato uno dei fond...
L'articolo di soluzione al problema pubblicato su Le Scienze di marzo 2025
Lo certifica uno studio dell' Italian Global Burden of Disease Initiative coor...
catGRANULE 2.0 ROBOT è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo IVBM-4...
La spesa da parte di paesi che forniscono gli aiuti più consistenti alla lotta ...
Pubblicato da un team internazionale di ricercatori, tra cui Francesco Visioli ...
Il CERN sta progettando di costruire un mega collisore entro il 2070. Ma non tu...
Dalle prime analisi scientifiche quello del 28 marzo sembra essere stato un sis...
Un'insolita raccolta di scatti di una missione subacquea al largo delle coste d...
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla p...
La collaborazione scientifica dell’esperimento AEḡIS al CERN pubblica nuovi ris...