Olio evo, fino al 30 novembre per candidature a Evoluzione 2026
Roma, 24 nov. (askanews) – Rimarrà aperta fino a domenica 30 novembre 2025 la campagna iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione di Evoluzione, uno dei più importanti eventi italiani dedicati all’olio extravergine di oliva di qualità, in programma per lunedì 19 gennaio 2026 a Roma, presso il Salone delle Fontane – EUR.
Assaggiatori professionisti selezioneranno, tra quelle iscritte, le migliori aziende produttrici di olio provenienti da tutta Italia. L’evento è un progetto di valorizzazione e promozione dell’olio e.v.o. di qualità pensato per gli operatori Ho.Re.Ca. e del turismo, per la stampa e per i professionisti dell’olio e sarà incentrato questo anno sul tema “Il futuro dell’olio extravergine di oliva”. Sarà l’occasione per delineare, dopo anni di crisi produttive, le nuove prospettive per l’avvenire dell’olio e.v.o. e rimarcare la crescita d’interesse verso la formazione, la trasparenza e l’impegno a valorizzare il lavoro di chi produce e utilizza prodotti oleari di qualità.
Evoluzione 2026 punta a diventare luogo ideale per l’apertura di spazi di dialogo tra i diversi mondi della filiera, favorendo il formarsi di una consapevolezza e una cultura condivise dell’olio e.v.o. di qualità e sarà l’occasione per presentare al mercato le migliori aziende di olio extravergine di oliva italiano, grazie anche a delle specifiche masterclass di degustazione guidate da esperti, oltre alla Guida degli Oli di Evoluzione 2026, che raccoglie tra le aziende produttrici e gli operatori, quelli che si sono distinti nella valorizzazione dell’olio extravergine nella propria attività, offrendo uno strumento utile ai professionisti del settore Ho.Re.Ca., ma anche a cultori e appassionati, per orientarsi nella scelta degli oli.
Il programma di Evoluzione 2026 – evento organizzato da Oleonauta, che dal 2013 si occupa di promozione della cultura dell’olio tramite attività di formazione e degustazioni guidate, e dall’editore indipendente La Pecora Nera – includerà incontri con esperti, docenti universitari e protagonisti del settore, degustazioni guidate e talk.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




