SKF apre il nuovo centro di eccellenza ad Airasca per i cuscinetti Super-Precision

Settembre 26, 2025 - 22:30
 0
SKF apre il nuovo centro di eccellenza ad Airasca per i cuscinetti Super-Precision

SKF punta alla super precisione e lo fa inaugurando il nuovo centro ad Airasca, dedicato ai cuscinetti Super-precision, segnando un significativo passo avanti nella produzione industriale italiana e nel campo della precisione meccanica. La struttura, situata in Italia, rappresenta un hub centrale per l’eccellenza operativa e l’innovazione tecnologica, riflettendo l’ambizione della compagnia di promuovere l’efficienza, la sostenibilità e l’innovazione continua. L’evento di inaugurazione ha visto la presenza di Rickard Gustafson, Presidente e CEO di SKF, che ha dichiarato: “Questo nuovo ambiente produttivo è ideale per realizzare i nostri nuovi cuscinetti Super-precision, che ci renderanno ancora più competitivi e ci permetteranno di offrire soluzioni eccellenti in modo più rapido ed efficiente.”

Rickard Gustafson, Presidente e CEO di SKF.

Investimenti in innovazione e sostenibilità

Il centro di Airasca si distingue per le sue tecnologie all’avanguardia e la completa digitalizzazione dei processi produttivi. La struttura è progettata per incoraggiare le sinergie tra le diverse funzioni aziendali, dalla produzione alla ricerca e sviluppo, promuovendo un ambiente collaborativo unico che accelera lo sviluppo dei prodotti e migliora l’interazione con il cliente.

Impegno verso l’eccellenza e la responsabilità ambientale

David Johansson, Presidente Industrial Region Europe, Middle East and Africa, ha sottolineato l’importanza del nuovo centro, non solo come stabilimento industriale ma anche come gesto audace nell’offrire precisione, prestazioni e partnership ai loro clienti. Il trasferimento delle operazioni dai vecchi stabilimenti di Pianezza e Villar Perosa ad Airasca rafforza l’impegno di SKF ad evolversi costantemente mantenendo al contempo una forte attenzione alla responsabilità ambientale.

Impatto sull’industria e sviluppo locale

Sandro Chervatin, Country Manager SKF Italia e Sales Director Industrial, Europe South, Turkey & Middle East, durante l’inaugurazione, ha evidenziato come questo nuovo sito non sia solo un avanzamento tecnologico, ma rappresenti anche una crescita significativa per l’industria manifatturiera italiana sul palcoscenico globale. Ha sottolineato l’importanza della continuazione del know-how e della professionalità che ora vivono ad Airasca, facendo del nuovo centro un riferimento mondiale per l’innovazione e la tecnologia dei cuscinetti di super precisione.

Futuro sostenibile e innovativo

L’apertura del centro di Airasca serve non solo a consolidare la posizione di SKF come realtà di primo piano nel settore, ma anche a guidare l’industria verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato. Con una presenza globale e una storia di innovazioni, SKF continua a porre nuovi standard nel ridurre l’attrito e incrementare l’efficienza energetica in senso ampio, dimostrando il suo impegno a costruire un futuro più verde.

Il nuovo centro a Airasca, con la sua combinazione di innovazione tecnologica, eccellenza operativa e sostenibilità, non solo evidenzia il progresso tecnologico di SKF ma riafferma anche l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la responsabilità ambientale. Questo impulso verso l’alta precisione e l’efficienza rappresenta un esempio luminoso del potenziale dell’industria italiana nel contesto globale, guidando il cammino verso soluzioni industriali sempre più esigenti e precisamente calibrate.

L'articolo SKF apre il nuovo centro di eccellenza ad Airasca per i cuscinetti Super-Precision sembra essere il primo su Meccanica News.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News