Quando pensavamo che il giro di poltrone nel mondo del lusso fosse finito, dopo i tanti debutti delle ultime due stagioni, ecco che ci pensano Olivier Rousteing e Balmain a movimentare l'Autunno 2025
Quando pensavamo che il giro di poltrone nel mondo del lusso fosse finito, dopo i tanti debutti delle ultime due stagioni, ecco che ci pensano Olivier Rousteing e Balmain a movimentare l’Autunno 2025.
È di pochi minuti fa l’annuncio che il direttore creativo della maison francese lascia la direzione creativa ottenuta del 2011, dopo 14 anni di successi e sfilate.
Da Pierre Balmain a Oliver Rousteing
La maison fondata nel 1945 dallo stilista francese Pierre Balmain, alla sua morte nel 1982 era passata nelle mani creative del suo “vice” Erik Mortensen. Negli anni 90, dal 1993 al 2001 era stato lo stilsta americano Oscar de la Renta a curarne la direzione e mantenerne alto lo standard di maison del lusso, per poi passare a Christophe Decarnin.
Dal 2011 era stato il giovanissimo Olivier Rousteing, classe 1985, a rilanciarlo e a portare Balmain a vette di glamour e popolarità, grazie anche all’amicizia tra lo stilista e personaggi della cultura pop come l’influencer Kim Kardashian, a lungo musa del brand, Jennifer Lopez, Kelly Rowland e molte altre.

Olivier Rousteing alla fine della sfilata Primavera Estate 2026 di Balmain. (Launchmetrics Spotlight)
Dal 2016 proprietà della Mayhoola Investments, Balmain è controllata al 70% dagli eredi di Alain Hivelinen,
Rachid Mohamed Rachid, CEO di Mayhoola e Presidente di Balmain, ha dichiarato: «Esprimo la mia sincera gratitudine a Olivier per il suo straordinario contributo a Balmain. La leadership visionaria di Olivier non solo ha ridefinito i confini della moda, ma ha anche ispirato una generazione con audace creatività, incrollabile autenticità e impegno per l’inclusività. Siamo immensamente orgogliosi di tutto ciò che è stato realizzato sotto la sua direzione e non vediamo l’ora di vedere il prossimo capitolo del suo viaggio svolgersi con la stessa brillantezza e passione».
Olivier Rousteing ha dichiarato: «Sono profondamente orgoglioso di tutto ciò che ho realizzato e profondamente grato al mio eccezionale team di Balmain, la famiglia che ho scelto, in un luogo che è stata la mia casa negli ultimi 14 anni. Il mio ringraziamento va al signor Rachid Mohamed Rachid e a Matteo Sgarbossa per la loro incrollabile fiducia in me e per avermi affidato questa straordinaria opportunità. Mentre guardo al futuro e al prossimo capitolo del mio percorso creativo, terrò sempre questo momento prezioso vicino al mio cuore».
Olivier Rousteing prima di Balmain
Nato a Bordeaux il 13 settembre 1985, Rousteing si è formato all’ESMOD, l’Ecole Supérieure des Arts et Techniques de la Mode di Parigi. Dopo la laurea nel 2003 ha iniziato la sua carriera con uno stage da Roberto Cavalli, dove è rimasto per 5 anni.
Entrato in entrato in Balmain nel 2009, lavorando a stretto contatto con l’allora Direttore Creativo Christophe Decarnin, è cresciuto all’interno della maison divenendo prima capo del team di progettazione femminile e poi a soli 25 anni, ha sostituito Christophe Decarnin come Direttore Creativo di Balmain.
The post Olivier Rousteing lascia Balmain, un altro shock nel mondo della Moda appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




