Ricciardi 3, la rivelazione di Guanciale: “Dopo il tormento…”
Ricciardi 3, la rivelazione di Guanciale: “Dopo il tormento…”
Lino Guanciale rivela: “Finalmente arriva la terza stagione del Commissario Ricciardi, dal punto di vista narrativo è la più ricca di tutte”
Il 10 novembre segna il ritorno su Rai 1 di uno degli appuntamenti più attesi della fiction italiana: Il Commissario Ricciardi 3. La conferenza stampa di oggi, giovedì 6 novembre, organizzata da Rai in collaborazione con Clemart, ha svelato le novità più emozionanti della serie, confermando la sua maturazione narrativa e il fascino senza tempo della Napoli anni ’30.
Napoli, anni Trenta: storia e dramma personale
Maria Pia Ammirati di Rai Fiction ha definito la terza stagione “straordinaria”: “Molte linee narrative trovano il loro compimento – Ricciardi è stato uno degli obiettivi più ambiziosi degli ultimi anni e direi che il risultato è straordinario”.
La produttrice Gabriella Buontempo ha sottolineato la sfida di restituire l’atmosfera della Napoli fascista, ricca di contrasti e tensioni, mentre il regista Gianpaolo Tescari ha ricordato come il fascino della serie risieda nell’ambientazione storica combinata al tormento interiore del protagonista: “Ricciardi ha un dono e una maledizione: vede i fantasmi e lotta con un lato oscuro di sé che non riesce a controllare”.
Gianpaolo Tescari, (regista della serie televisiva) ha anticipato anche i conflitti di questa stagione: “Vedremo la crescita positiva tra Ricciardi ed Enrica e la lotta tra Ricciardi e i servizi segreti. Il protagonista è antifascista, non nelle azioni ma nell’anima”.
Lino Guanciale: Ricciardi si apre alla felicità
Il momento clou della conferenza è stato l’intervento di Lino Guanciale, che ha parlato del punto di svolta del suo personaggio: “Il protagonista finalmente si apre al mondo. È il momento in cui abbandona la corazza emotiva, permettendosi di costruire la propria felicità”.
Guanciale ha spiegato che la svolta nasce dalla decisione di frequentare Enrica, segnando un cambiamento radicale: “Ricciardi sorriderà e si ritroverà nudo, soprattutto nell’amore. Dopo tanto tormento, può finalmente inseguire la sua felicità”.
L’attore ha anche preannunciato le prossime sfide professionali, tra cui la serie L’invisibile, dedicata alla cattura di Matteo Messina Denaro, e Le Libere Donne, dove interpreterà lo psichiatra Mario Tobino.
Amore, intrighi e un omicida seriale…
La terza stagione si apre nel dicembre 1933, con Ricciardi che ha trovato il coraggio di dichiararsi a Enrica Colombo. La loro storia porta entrambi a confrontarsi con nuove sfumature della vita. Nel frattempo, il rapporto con la contessa Bianca Palmieri di Roccaspina si consolida in un’amicizia sincera, trasformando un possibile amore in un legame di reciproca fiducia e consulenza.
Sul fronte drammatico, il brigadiere Maione affronta la perdita del figlio Luca, mentre Ricciardi si trova a indagare su un omicida seriale: un concetto ancora sconosciuto alla criminologia dell’epoca, che aggiunge un’intensa suspense alla narrazione. A questo punto, non ci resta che attendere la messa in onda del 10 novembre, sempre in prima serata su Rai1.
A cura di Alba Cosentino
L'articolo Ricciardi 3, la rivelazione di Guanciale: “Dopo il tormento…” proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0





