Riflessioni sulla guerra a “Sulla Via di Damasco”
Si torna a riflettere sul tema della guerra nel nuovo appuntamento con “Sulla Via di Damasco”, il programma di approfondimento culturale e religioso di Rai Cultura, in onda domenica 9 novembre alle 7.30 su Rai 3. Eva Crosetta ne parlerà con Paolo Borrometi, giornalista e scrittore, che ha sempre scelto di rispondere alla violenza con una “comunicazione di pace”, rischiando in prima persona.
All’inizio della puntata sarà proposta la testimonianza di Konstantin Gudauskas, cittadino e attivista kazako, fuggito dal suo paese perché accusato di essere un oppositore politico. L’uomo si trovava a Bucha quando i carrarmati russi hanno invaso l’Ucraina, ed è riuscito a mettere in salvo più di 200 civili, donne e bambini. Ispiratore del film “Bucha”, sottolinea: “Dio ha bisogno delle nostre mani e delle nostre voci, per fermare questa guerra”.
Infine, la storia di due madri, Laila ed Elena, la prima palestinese, l’altra israeliana, che si abbracciano mentre il conflitto sembra non trovare una fine reale. Le loro voci, spezzate dal dolore per la perdita dei figli, mostrano come quello di una madre può essere il volto più autentico dell’amore e della pace, anche in mezzo alle tenebre più fitte.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




