Royal Mail sperimenta nuove cassette postali: pacchi, codici a barre e pannelli solari

Aprile 10, 2025 - 16:30
 0
Royal Mail sperimenta nuove cassette postali: pacchi, codici a barre e pannelli solari

La Royal Mail sta rivoluzionando il concetto tradizionale di cassetta postale. In risposta alle mutate esigenze di spedizione e alla crescente domanda legata all’e-commerce, l’azienda britannica ha avviato una fase di test per un nuovo modello di cassetta postale intelligente: una versione moderna, sostenibile e multifunzione che potrebbe presto diventare parte del paesaggio urbano.

Il progetto pilota, partito nell’aprile 2025, mira a integrare nuove tecnologie per facilitare l’invio di pacchi, anche al di fuori degli orari di apertura degli uffici postali. Le novità principali includono uno sportello per pacchi, uno scanner per codici a barre e pannelli solari per alimentare i dispositivi interni.

Il tutto senza rinunciare alla funzione originale: raccogliere la posta tradizionale.

Una risposta concreta all’era dell’e-commerce

Negli ultimi anni, l’invio di lettere e cartoline è crollato, mentre le spedizioni di pacchi sono cresciute in modo esponenziale. L’avvento di Amazon, eBay, Vinted e altri colossi dell’e-commerce ha modificato radicalmente la logistica delle consegne, spingendo anche i servizi postali storici come Royal Mail ad adeguarsi.

Le nuove cassette postali, installate a scopo sperimentale in alcune aree dell’Inghilterra, rappresentano una risposta diretta a questo cambiamento. Grazie a un hatch (sportello) dedicato, i cittadini potranno imbucare piccoli pacchi tracciabilisenza recarsi fisicamente a uno sportello.

Inoltre, lo scanner di codici a barre permette di registrare l’operazione e confermare la consegna all’utente, generando una notifica digitale utile per il tracking del pacco. Questa funzione è particolarmente interessante per chi lavora a orari irregolari o per chi abita lontano dagli uffici postali principali.

Secondo quanto riportato da The Guardian, l’idea è anche quella di ridurre le code agli sportelli, migliorare la sicurezza del processo di consegna e ottimizzare la gestione logistica del sistema.

L’iniziativa potrebbe, nel tempo, trasformare completamente il modo in cui i britannici interagiscono con il servizio postale, portando il concetto di drop-off decentralizzato a un nuovo livello.

Tecnologia e sostenibilità: pannelli solari e tracciabilità

Una delle innovazioni più interessanti del progetto è l’uso di pannelli solari integrati per alimentare l’intera struttura elettronica. Questo significa che le nuove cassette potranno funzionare in maniera autonoma, senza collegamento alla rete elettrica nazionale, riducendo l’impatto ambientale.

Questa scelta si inserisce perfettamente nelle politiche green della Royal Mail, già impegnata nella riduzione delle emissioni e nel rinnovo della propria flotta con veicoli elettrici.

I pannelli permettono di alimentare il display dello scanner, il sistema di tracciamento, e eventualmente anche un sistema interno di luce notturna, migliorando la visibilità e la sicurezza.

L’idea di fondo è rendere l’infrastruttura postale più autonoma, intelligente ed ecologica. Una combinazione rara, ma essenziale per affrontare le sfide ambientali e logistiche del futuro.

Inoltre, la possibilità di scannerizzare direttamente il pacco tramite codice a barre offre un ulteriore vantaggio: la trasparenza nel monitoraggio, sia per il mittente sia per Royal Mail. Questo potrebbe ridurre gli errori di consegna e facilitare eventuali reclami.

Verso una rete postale del futuro?

Se la fase di test darà risultati positivi, Royal Mail ha lasciato intendere che potrebbe estendere il progetto a livello nazionale, aggiornando progressivamente tutte le cassette postali del Regno Unito con funzionalità simili.

Il progetto è anche in linea con gli obiettivi strategici del governo britannico in materia di digitalizzazione e sostenibilità dei servizi pubblici. In una società sempre più interconnessa, la possibilità di accedere a servizi postali avanzati in modo autonomo è una priorità.

Certo, rimangono da valutare alcuni aspetti pratici: il costo di produzione e installazione delle nuove cassette, la resistenza agli atti vandalici, la manutenzione e la sicurezza del sistema. Ma il test, attualmente in corso, servirà proprio a verificare queste variabili.

La sperimentazione è un segnale positivo: anche un’istituzione storica come Royal Mail è pronta ad adattarsi e innovare, mantenendo il proprio ruolo centrale nella vita quotidiana dei cittadini britannici.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore

The post Royal Mail sperimenta nuove cassette postali: pacchi, codici a barre e pannelli solari first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Royal Mail sperimenta nuove cassette postali: pacchi, codici a barre e pannelli solari proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News