Ruth, senza casa da due mesi per colpa dell’acqua che cade dal tetto: “Pago il mutuo e le spese condominiali, ma vivo in hotel”


Ruth ha 33 anni, vive a Varese in zona viale Borri, e da quasi due mesi è costretta a trasferirsi continuamente tra hotel, alloggi temporanei e case di amici. Il motivo? Il tetto del condominio in cui vive è gravemente danneggiato e ha trasformato il suo appartamento in un luogo invivibile.
Il problema delle infiltrazioni è iniziato nella primavera del 2024, ma si è aggravato in modo significativo durante l’autunno successivo. Le stanze sono diventate impraticabili e l’umidità ha preso il sopravvento. Dopo mesi di silenzio da parte dell’amministrazione condominiale, Ruth si è vista costretta a intraprendere un’azione legale.
Il Tribunale di Varese le ha dato ragione: con un’ordinanza d’urgenza emessa a maggio 2025, ha ordinato al condominio di eseguire i lavori di rifacimento del tetto entro 60 giorni. La scadenza era fissata per il 23 luglio 2025, ma ad oggi, 13 ottobre, nessun intervento è stato avviato.
«Non posso vivere nella mia casa, eppure continuo a pagare regolarmente il mutuo e le spese condominiali, circa 230 euro al mese», racconta Ruth, stanca e frustrata. «Da un anno e mezzo mi piove in casa, e nessuno ha fatto nulla, nemmeno dopo una sentenza del Tribunale». Le infiltrazioni nella casa di Ruth
Nel frattempo, Ruth ha cercato di dare voce alla sua situazione attraverso i social, raccontando pubblicamente la sua storia e ricevendo migliaia di visualizzazioni (QUI il suo profilo Instagram). Diversi utenti le hanno scritto per condividere esperienze simili, ma questo non è bastato a smuovere le acque.
«Mi sento abbandonata. Sto vivendo una situazione surreale. È normale dover vivere da sfollata, quando ho una casa che pago da sola? – si chiede – Non cerco visibilità, ma risposte e giustizia. Non ho più energie. Chiedo solo che venga rispettata la sentenza, e che possa tornare nella mia casa, vivere con dignità, senza l’incubo delle infiltrazioni e senza dover dormire ogni settimana in un posto diverso».

L'articolo Camminare per riscoprire l’Italia: Andrea Frazzetta racconta la sua Via Appia sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






