San Giuliano Milanese, la caccia agli animali selvatici nel parco con i fucili: scoppia la polemica dei residenti. Il sindaco: “Troppi animali, è tutto regolare”

Agosto 28, 2025 - 01:30
 0
San Giuliano Milanese, la caccia agli animali selvatici nel parco con i fucili: scoppia la polemica dei residenti. Il sindaco: “Troppi animali, è tutto regolare”

A San Giuliano Milanese è scoppiata la polemica per l’abbattimento di alcuni animali selvatici, tra cui lepri e nutrie, all’interno del Parco dei Giganti. Nel parco si contavano oltre 300 buche scavate da piccole lepri. Il comune aveva dunque deciso di inoltrare una segnalazione agli uffici della Città Metropolitana. In seguito, è stato effettuato un sopralluogo e infine si è giunti alla decisione di attuare un “piano di contenimento”. L’ipotesi era che il terreno potesse cedere per le buche, i tunnel e le tane costruiti sottoterra dagli animali. Data la situazione, nel Parco dei Giganti c’erano gli estremi per abbattere le lepri, una decisione che si è concretizzata lo scorso venerdì con una vera e propria battuta di caccia.

L’intervento programmato e le polemiche dei residenti

L’operazione programmata dalla Polizia Provinciale è stata annunciata sui social dal sindaco Marco Segala, che ha precisato: “Non si tratta di una sparatoria né di situazioni di pericolo per la cittadinanza”, spiegando inoltre che l’intera area è stata presidiata da carabinieri e polizia locale durante l’intervento. “La Polizia provinciale ha effettuato un intervento a tutela dell’incolumità pubblica ai sensi del piano regionale di contenimento delle specie invasive. Dopo i sopralluoghi, vista l’entità del fenomeno, la Polizia provinciale ha ritenuto di dover intervenire a protezione della stabilità delle alberature e dei fruitori delle aree verdi”, ha affermato Segala.

Alle 21.30 di venerdì scorso, i residenti della zona di Zivido hanno iniziato a sentire i primi spari di fucile, colpi esplosi senza sosta per un’ora. “Ci siamo spaventati. Abbiamo chiamato il 112 per chiedere cosa stesse succedendo e ci hanno spiegato che era in corso un’azione di contenimento delle lepri nel parco”, ha raccontato Roberta Oteri, presidente dell’associazione Canili Milano. Sui social si è poi diffusa la notizia di questa operazione e in poche ore è esplosa la polemica e l’indignazione di attivisti e residenti. “È un modo orrendo e assolutamente crudele a prescindere di chi sia la competenza”, si legge in uno dei tanti commenti dei cittadini, che hanno lamentato di non essere stati avvisati”.

Lepre
San Giuliano Milanese, la caccia agli animali selvatici nel parco con i fucili: scoppia la polemica dei residenti. Il sindaco: “Troppi animali, è tutto regolare” (Fonte Ansa) – Blitz Quotidiano

“Contestiamo il metodo barbaro, a cui non bisognerebbe più ricorrere. Ci sono malattie che autoregolano queste specie, adesso sono tornate anche le volpi. Poteva essere fatto in sicurezza. Non c’erano invece cartelli e non erano stati fatti annunci. Dentro il parco poi ci sono specie protette, come ricci e colonie feline. Un gatto è scappato per il rumore ed è stato investito. Altri non si trovano”, ha commentato Oteri. Il sindaco, rispondendo alle reazioni negative, ha dichiarato: “Nessuno ama sparare agli animali, ma la Regione, su disposizioni nazionali, individua le specie invasive e le modalità di intervento. Città Metropolitana interviene nei modi che ritiene più opportuni”.

L'articolo San Giuliano Milanese, la caccia agli animali selvatici nel parco con i fucili: scoppia la polemica dei residenti. Il sindaco: “Troppi animali, è tutto regolare” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia