Scapigliato, il lavoratore licenziato dopo l'incendio è stato reintegrato. Cgil: «Sinergia e confronto costruttivo»

Agosto 22, 2025 - 17:00
 0
Scapigliato, il lavoratore licenziato dopo l'incendio è stato reintegrato. Cgil: «Sinergia e confronto costruttivo»

La società in house del Comune di Rosignano Marittimo attiva sul fronte dell’economia circolare, Scapigliato, ha reintegrato ieri il lavoratore inizialmente licenziato dopo l’incendio che a giugno – durante un’intensa ondata di calore – ha bruciato 7mila mq dell’impianto di discarica presente nel Polo impiantistico.

Come delineato già da settimane, ieri è stato firmato infatti l’accordo di conciliazione che ha permesso il reintegro. «È stato un percorso lineare e nel complesso semplice, perché sia la parte sindacale, sia l’amministratore unico di Scapigliato ing. Francesco Girardi – verso cui è rinnovata la totale fiducia dell’Amministrazione comunale – hanno avuto un atteggiamento collaborativo», commenta nel merito il sindaco di Rosignano Marittimo, Claudio Marabotti.

A firmare l’accordo formale di conciliazione per il reintegro sono stati il lavoratore interessato, Girardi e il segretario generale della Fp-Cgil provincia di Livorno Mauro Scalabrini. Il sindacato esprime quindi la propria soddisfazione per l’importante risultato raggiunto, frutto di settimane di lavoro e di confronto. Un esito importante per il lavoratore ma anche per tutta la comunità.

«Un risultato raggiunto grazie all’impegno e al senso di responsabilità dimostrato nel percorso di conciliazione da tutte le parti in causa – argomenta Scalabrini – In questo senso si esprime apprezzamento per il ruolo svolto dal sindaco Claudio Marabotti e dall’amministratore unico della Scapigliato srl per la serietà e la disponibilità dimostrata. Si è trattato di un vero e proprio lavoro di sinergia tra le parti, un confronto costruttivo che in queste settimane non si è mai interrotto».

Nel frattempo, dopo la messa in sicurezza del sito, a Scapigliato sono ripresi da qualche giorno anche i conferimenti di rifiuti non pericolosi. «Durante questo periodo, le altre attività fondamentali per la gestione dei rifiuti sul territorio non si sono mai interrotte – snocciolano dalla società a capitale interamente pubblico – gli impianti di trattamento meccanico-biologico (Tmb) hanno continuato a operare regolarmente, assicurando il trattamento dei rifiuti indifferenziati da raccolta porta a porta. Anche il servizio di trattamento del verde, dedicato a sfalci e potature, ha proseguito senza interruzioni. Abbiamo inoltre potenziato i sistemi di sicurezza per prevenire il verificarsi di nuovi incendi, grazie anche all’introduzione di tecnologie avanzate come una termocamera già operativa. Un ringraziamento speciale va ai cittadini che vivono nelle vicinanze dell’impianto, per la pazienza, la collaborazione e il senso di responsabilità dimostrati in queste settimane».

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia