Scioperi generali in Italia nel 2025, 5 su 8 indetti per il venerdì

Novembre 8, 2025 - 20:00
 0
Scioperi generali in Italia nel 2025, 5 su 8 indetti per il venerdì

Quello proclamato dalla Cgil per il 12 dicembre contro la manovra di bilancio è l’ottavo sciopero generale nazionale del 2025 in Italia. Su 8, 5 sono stati proclamati per un venerdì. Ecco tutti gli scioperi generali dell’anno nel dettaglio.

Gli scioperi generali del 2025 in Italia

  • Il primo, convocato sabato 8 marzo, era stato indetto dai sindacati di base (Usb, Cobas e Cub) in occasione della Giornata internazionale della donna.
  • La seconda astensione nazionale è scattata venerdì 11 aprile per tutte le categorie di lavoratori pubblici e privati da parte dei Si Cobas. Le motivazioni principali sono state: richiesta di aumenti salariali contro il caro vita, riduzione della precarietà, rivendicazione di maggiori tutele contrattuali, opposizione al riarmo e alle spese militari, parità retributiva e miglioramento delle condizioni di lavoro.
  • Giovedì primo maggio, in occasione della Festa del Lavoro, è stata la volta dello sciopero nazionale indetto da Usi-Cit, una sigla di orientamento anarchico.
  • Venerdì 20 giugno i sindacati di base, insieme alla Flai-Cgil, hanno indetto un’altra astensione dal lavoro generale. Le principali richieste includevano aumenti salariali, rinnovo dei contratti, riduzione dell’orario di lavoro, opposizione a privatizzazioni e precarizzazione, investimenti in sanità, istruzione, sicurezza sul lavoro e pensioni. Una parte della mobilitazione era dedicata anche alla richiesta di pace e al cessate il fuoco in Palestina e alla lotta contro le spese militari.
  • Lunedì 22 settembre nuovo sciopero generale nazionale, indetto dall’Usb a sostegno della Global Sumud Flotilla verso Gaza.
  • A esso è seguita venerdì 3 ottobre una mobilitazione indetta da Usb, Cgil, Cobas, Sgb e Cub dopo l’attacco di Israele contro le barche della Flotilla.
  • Le sigle sindacali di base invece torneranno a scioperare venerdì 28 novembre – con l’esclusione dei lavoratori ministeriali e dei vigili del fuoco – contro la manovra.
  • Venerdì 12 dicembre infine l’astensione dal lavoro, sempre contro la manovra, proclamata dalla Cgil.

Le polemiche tra Meloni e Landini sullo sciopero del 12 dicembre

La decisione da parte della Cgil di scioperare il 12 dicembre, un venerdì, è stata oggetto di critiche da parte di esponenti del governo. La premier Meloni ha ironizzato sulla scelta del giorno richiamando una polemica simile avvenuta durante uno sciopero generale precedente, quando aveva accusato i sindacati di voler solo un “weekend lungo”. Il vicepremier Matteo Salvini ha rincarato la dose, invitando il segretario generale della CGIL Landini “a rinunciare al weekend lungo” e a scegliere un altro giorno per lo sciopero. Maurizio Landini ha respinto le accuse, specificando che la data dello sciopero è stata scelta per contestare la manovra di bilancio e che il sindacato è disponibile a cambiare il giorno solo se verranno modificati i provvedimenti contestati.

Gli scioperi proclamati dalla Cgil e i precedenti esecutivi

Guardando indietro negli ultimi anni:

  • sono stati quattro gli scioperi generali proclamati dalla Cgil durante il governo Monti, in dodici mesi, contro l’austerità e la riforma delle pensioni, il primo anche con Cisl e Uil.
  • Il 13 novembre 2013 i sindacati confederati si sono mobilitati contro la legge di Stabilità del governo Letta.
  • Poi ancora la Cgil ha proclamato lo sciopero contro il Jobs Act del governo Renzi a dicembre 2014.
  • Sotto il governo Gentiloni ci fu una mobilitazione nazionale contro la legge di Bilancio 2017
  • Cgil, Cisl e Uil misero in atto iniziative contro la legge di Bilancio del Conte 1 a dicembre 2018
  • Allo stesso modo, i sindacati si mobilitarono per lavoro e pensioni sotto il Conte 2.
  • Infine, lo sciopero generale di Cigl e Uil con il governo Draghi a dicembre 2021.
  • E l’ultimo sciopero generale di 8 ore contro la manovra dello scorso anno il 29 novembre 2024, oltre a quello in solidarietà con la Flotilla del 3 ottobre scorso.

Questo articolo Scioperi generali in Italia nel 2025, 5 su 8 indetti per il venerdì proviene da LaPresse

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News