Scuola, al via le domande per il Buono 2025/2026: disponibili 28 milioni di euro per famiglie lombarde

Da oggi, 4 novembre 2025, le famiglie con figli iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado (statali o paritarie), che prevedono una retta di iscrizione e frequenza, possono presentare domanda per ottenere il Buono Scuola 2025/2026 promosso da Regione Lombardia.
Cos’è il Buono Scuola e chi può richiederlo
Il contributo – parte del programma Dote Scuola – è a fondo perduto e serve a sostenere la spesa educativa per gli studenti che frequentano scuole con retta, purché siano con sede in Lombardia oppure in regioni confinanti, a patto che lo studente faccia ritorno ogni giorno alla propria residenza.
Per presentare la domanda, è necessario avere un ISEE non superiore a 40.000 euro e non è richiesto alcun allegato: la domanda si presenta in autocertificazione.
Il bando è aperto fino alle ore 12 dell’11 dicembre 2025, tramite la piattaforma Bandi e Servizi della Regione, con accesso tramite SPID, CIE o CNS/CRS.
Tironi: “Una scuola più giusta è una scuola più libera”
«Il Buono Scuola – ha dichiarato Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro – è un segnale concreto di attenzione verso le famiglie lombarde. Sostiene il diritto allo studio e la libertà di scelta educativa, senza farla dipendere dalle condizioni economiche».
«Non si tratta solo di un aiuto economico – ha aggiunto – ma di un investimento in equità e nella valorizzazione dei talenti. Regione Lombardia da anni crede in questo strumento, che rappresenta un tassello importante della politica educativa regionale».
Come fare domanda
Le domande possono essere presentate solo online su bandi.regione.lombardia.it, accedendo con credenziali digitali. Una volta inviata la domanda, il sistema conferma la ricezione via email, fornendo il numero identificativo utile per le comunicazioni successive.
L'articolo Echi Urbani porta nelle scuole di Varese i laboratori gratuiti per vincere l’ansia da prestazione sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




