Sembra Burano, ma è vicino Milano: il borgo colorato e segreto che in pochi conoscono

Novembre 16, 2025 - 02:00
 0
Sembra Burano, ma è vicino Milano: il borgo colorato e segreto che in pochi conoscono

Si trova vicino Milano ed è un borgo colorato e segreto che somiglia a Burano: in pochi conoscono questo posto.

Nel cuore pulsante della metropoli lombarda si cela un angolo poco conosciuto ma di grande fascino: Via Lincoln, un piccolo paradiso cromatico che ricorda le atmosfere di Burano, celebre per le sue case variopinte affacciate sui canali.

Questo tratto di città, spesso definito la Burano di Milano o il Quartiere Arcobaleno, rappresenta un’oasi di serenità e bellezza architettonica, in netto contrasto con il ritmo frenetico e il grigiore tipico della metropoli.

Via Lincoln: un gioiello nascosto nel centro di Milano

Via Lincoln si distingue per le sue villette a schiera dai colori pastello, che spaziano dal giallo tenue al rosa, dall’azzurro al verde salvia. Queste abitazioni, impreziosite da piccoli giardini fioriti, creano un’atmosfera d’altri tempi, quasi fiabesca, che cattura lo sguardo e il cuore di chi passeggia lungo la via. La cura dei dettagli, come i cancelli in ferro battuto e le persiane colorate, contribuisce a rendere questo luogo unico nel panorama milanese. Questa via è diventata una meta ambita per gli appassionati di fotografia e per chi cerca scorci suggestivi da immortalare, ma è importante rispettare la natura privata di questo quartiere residenziale, preservando il silenzio e la tranquillità che lo caratterizzano.

La genesi di Via Lincoln risale al 1889, quando sull’area dell’antica stazione di Porta Tosa, ormai demolita per fare spazio alla nuova Stazione Centrale, la Società Edificatrice Abitazioni Operaie (SEAO) diede il via a un ambizioso progetto urbanistico. Ispirandosi alle “città giardino” inglesi, l’obiettivo era realizzare un Quartiere Giardino destinato ai lavoratori delle ferrovie della zona di Porta Vittoria, con case funzionali, economiche e dotate di orti e giardini privati.

Nonostante l’idea fosse innovativa e all’avanguardia per l’epoca, la mancanza di fondi e le difficoltà legate alle due guerre mondiali impedirono il completamento dell’intero progetto. Oggi, di quell’utopia abitativa rimane solo Via Lincoln, un esperimento urbanistico riuscito e preservato, che testimonia una pagina importante della storia sociale e architettonica di Milano. Passeggiare lungo questa strada significa immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, dove ogni casa racconta una storia di artigianalità e amore per il dettaglio, in un contesto urbano che ha saputo conservare la sua autenticità.

Milano
La bellezza di una passeggiata a Via Lincoln a Milano – Blitzquotidiano.it / Credits: Instagram @Amministrazionitasca e @Visit_Milano

Via Abramo Lincoln si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La nuova linea metropolitana M4 (linea blu) rappresenta l’opzione più comoda, con la fermata Tricolore a pochi minuti a piedi. In alternativa, le linee M1 (rossa) e il passante ferroviario con fermate come Milano Dateo offrono ulteriori possibilità di accesso. Numerose linee di bus e tram completano il quadro dei collegamenti, garantendo un accesso semplice e veloce.

Nei pressi di Via Lincoln, si trova il suggestivo Quadrilatero del Silenzio, un’area poco frequentata che ospita capolavori dello stile Liberty, tra cui la celebre Villa Necchi Campiglio. Da non perdere anche la visita a Villa Invernizzi, famosa per i suoi fenicotteri rosa che regalano un tocco esotico in città, e alla curiosa Casa 770 in Via Carlo Poerio, un edificio in stile gotico fiammingo che sembra trasportato direttamente dall’Europa del Nord.

Questa zona rappresenta una delle tante sorprese di Milano, dove la storia, l’arte e la natura convivono armoniosamente, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza culturale e visiva di grande valore.

L'articolo Sembra Burano, ma è vicino Milano: il borgo colorato e segreto che in pochi conoscono proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia