Settimana del camoscio valdostano al ristorante Al Sazio di Lodi: dal 17 al 23 novembre

A Lodi una settimana dedicata al camoscio valdostano: dal 17 al 23 novembre il ristorante Al Sazio propone un percorso culinario tra tradizioni e sapori alpini.

Novembre 17, 2025 - 07:20
 0
Settimana del camoscio valdostano al ristorante Al Sazio di Lodi: dal 17 al 23 novembre
Piatto con hummus di ceci, verdure fresche e dadolata di carne di camoscio

Settimana dedicata al camoscio valdostano dal 17 al 23 novembre

Lodi, 16 novembre 2025 – A Lodi si apre una settimana dedicata ai sapori della montagna: dal 17 al 23 novembre il ristorante Al Sazio propone una rassegna enogastronomica focalizzata sul camoscio valdostano. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far conoscere una tradizione culinaria alpina ancora poco diffusa in pianura, valorizzando tecniche di preparazione e materie prime legate alla cucina di selvaggina.

Un percorso dedicato alla cucina di selvaggina alpina

Nel corso dei sette giorni della rassegna, lo staff guidato da Alberto Dassisti presenterà piatti che interpretano il camoscio in chiave sia tradizionale sia contemporanea. Il menù comprende antipasti del territorio, primi preparati con pasta fresca artigianale e secondi a lenta cottura, per mettere in risalto le caratteristiche delle carni di selvaggina.

Vini di montagna e incontri con i produttori

La settimana prevede anche una selezione temporanea di vini provenienti dalla Valle d’Aosta e da altre aree alpine, pensata per accompagnare le diverse preparazioni. Sono in programma due serate di degustazione guidata con produttori ed esperti che racconteranno metodi di lavorazione, origini e tradizioni legate al consumo del camoscio e, più in generale, della selvaggina.

Un’occasione culturale oltre che gastronomica

L’iniziativa si rivolge a chi desidera approfondire un patrimonio culinario autentico, avvicinandosi a ricette, tecniche e ingredienti tipici delle vallate alpine senza uscire dalla città. Il menù speciale è disponibile a pranzo e a cena al costo di 49 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 335 601 2847.

Prossimi appuntamenti

La rassegna dedicata alla selvaggina proseguirà con un ultimo evento incentrato sul capriolo, previsto nelle settimane successive.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia